Palazzo Tobia Pallavicino. Camera di commercio

Palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio di Genova, è un edificio storico del XVI secolo, progettato da Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco. Il palazzo è uno dei 42 palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2006.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un gioiello architettonico nel cuore di Genova

Benvenuti a Palazzo Tobia Pallavicino, un magnifico esempio di architettura rinascimentale situato nel cuore di Genova, in Via Giuseppe Garibaldi 4. Questo palazzo, oggi sede della Camera di Commercio di Genova, è uno dei 42 palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2006.

Un passato ricco di storia

Costruito a metà del XVI secolo dal ricco marchese Tobia Pallavicino, il palazzo fu progettato dal celebre architetto Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco. Il Bergamasco, aggiornato sulle ultime tendenze architettoniche e decorative di Roma, ha saputo creare un edificio che incarna lo spirito del Rinascimento italiano.

Nel 1704, il palazzo fu acquistato dalla famiglia Carrega, che arricchì l'edificio con la splendida Galleria Dorata. Questa galleria, realizzata per suscitare meraviglia, è un capolavoro di decorazioni: pareti, volta, arredi e decorazioni sono completamente ricoperti da specchi, stucchi dorati, legni intagliati e affreschi.

Un viaggio nel tempo

Oggi, Palazzo Tobia Pallavicino è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì in orario di ufficio. È possibile visitare il palazzo anche al sabato pomeriggio, con visite guidate da esperti. Durante la visita, potrete ammirare la bellezza architettonica del palazzo, scoprire la storia della famiglia Pallavicino e della famiglia Carrega, e immergervi nell'atmosfera di un'epoca passata.

Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello architettonico, un vero e proprio viaggio nel tempo nel cuore di Genova.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Tipologia Palazzo storico
Architetto Giovanni Battista Castello (il Bergamasco)
Costruzione 1558-1561
Proprietario Camera di Commercio di Genova
Uso attuale Uffici
Patrimonio UNESCO Sì, dal 2006