Paolo Borsellino parla ai ragazzi

Questo libro racconta la storia di Paolo Borsellino e della sua lotta contro la mafia, attraverso una lettera incompiuta scritta poco prima della sua morte. L'autore, Pietro Grasso, ricostruisce la vita del giudice, il suo impegno e il suo sacrificio, rendendo la narrazione accessibile e coinvolgente per i giovani lettori.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Paolo Borsellino parla ai ragazzi: un libro per ricordare e riflettere

Questo libro, scritto da Pietro Grasso, non è solo un racconto della vita di Paolo Borsellino, ma un'occasione per riflettere sulla lotta alla mafia e sul suo significato per le nuove generazioni. Il punto di partenza è una lettera incompiuta, scritta da Borsellino la mattina del 19 luglio 1992, poche ore prima del suo assassinio a Palermo. In questa lettera, il giudice rispondeva alle domande poste dagli studenti di un liceo di Padova sulla sua vita, sul suo lavoro e sulla lotta contro la criminalità organizzata.

Un racconto coinvolgente e accessibile

Pietro Grasso, con uno stile chiaro e coinvolgente, ricostruisce la storia di Paolo Borsellino e del pool antimafia, rendendola accessibile anche ai giovani lettori. Il libro non si limita a elencare fatti e date, ma approfondisce gli aspetti umani e le motivazioni che hanno spinto Borsellino e i suoi colleghi a combattere contro la mafia, nonostante i rischi e le difficoltà.

Attraverso la lettera incompiuta, scopriamo l'impegno e la dedizione di Borsellino, la sua capacità di rispondere con chiarezza e semplicità a domande complesse. Il libro ci fa entrare nel mondo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla giustizia, pagando il prezzo più alto per il suo coraggio e la sua integrità.

Un'eredità da custodire

La storia di Paolo Borsellino è un esempio di coraggio, determinazione e impegno civile. Questo libro ci ricorda l'importanza della lotta contro la mafia e ci invita a riflettere sul nostro ruolo nella costruzione di una società più giusta e democratica. È un libro che dovrebbe essere letto da tutti, giovani e adulti, per conoscere la storia di un grande uomo e per imparare dai suoi insegnamenti.

Dettagli sul libro:

  • Autore: Pietro Grasso
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Genere: Narrativa, saggistica
  • Pagine: 128
  • Formato: Paperback

Il libro è un'ottima risorsa per approfondire la conoscenza di Paolo Borsellino e della lotta alla mafia, in modo accessibile e coinvolgente per i giovani lettori. È un'occasione per riflettere su temi importanti e per imparare dai sacrifici di chi ha dedicato la propria vita alla giustizia.

Specifiche

AutorePietro Grasso
EditoreFeltrinelli
Anno di pubblicazione2020
Numero di pagine128
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-108807923319
ISBN-139788807923319
SoggettiPaolo Borsellino, Mafia, Antimafia, Giustizia, Storia d'Italia