Un libro per ragazzi dagli 8 anni in su che racconta la vita di Paolo Borsellino in modo coinvolgente e accessibile, attraverso un diario personale arricchito da illustrazioni. Un viaggio nella vita di un eroe, ambientato nel contesto storico della lotta contro la mafia in Sicilia. Un libro che stimola la riflessione e la consapevolezza.
Un libro emozionante per ragazzi dagli 8 anni in su, che racconta la vita di Paolo Borsellino in modo coinvolgente e accessibile. Scritto da Alex Corlazzoli e pubblicato da Giunti Editore nel marzo 2022, questo volume fa parte della collana "Taccuini Immaginari", che propone biografie di grandi personaggi attraverso appunti di viaggio e disegni.
Il libro si presenta come un diario personale di Paolo Borsellino, permettendo ai giovani lettori di entrare in contatto con la sua umanità, le sue emozioni, i suoi amici e la sua famiglia. Si scopre così un uomo che ha combattuto per la giustizia e per i valori in cui credeva, sacrificando la propria vita per un ideale più grande.
Attraverso un linguaggio semplice e diretto, arricchito da illustrazioni, il libro rende la storia di Paolo Borsellino accessibile e comprensibile anche ai più giovani. La narrazione è strutturata come un vero e proprio viaggio, con tappe significative che mettono in luce l'impegno civile e la profonda umanità del magistrato.
Il libro è ambientato nel periodo storico in cui Paolo Borsellino ha operato, un periodo segnato dalla lotta contro la mafia in Sicilia. Il lettore viene introdotto nel contesto sociale e politico dell'epoca, comprendendo le sfide e i pericoli affrontati da Borsellino nella sua lotta contro la criminalità organizzata. Oltre a Borsellino, il libro presenta altri personaggi importanti, come Giovanni Falcone, con cui Borsellino ha condiviso ideali e battaglie.
La trama del libro segue le tappe principali della vita di Paolo Borsellino, dalla sua infanzia fino al suo tragico assassinio. Il messaggio principale è quello di ricordare l'importanza della lotta contro la mafia e la necessità di difendere i valori della giustizia e della legalità. Il libro incoraggia i giovani lettori a conoscere la storia e a impegnarsi per un futuro migliore.
Questo libro è un'ottima scelta per avvicinare i giovani alla storia e ai valori civili, stimolando la riflessione e la consapevolezza.
Autore | Alex Corlazzoli |
---|---|
Editore | Giunti Editore |
Collana | Taccuini Immaginari |
Data di pubblicazione | Marzo 2022 |
Numero di pagine | 160 |
Età di lettura | Da 8 anni in su |
Lingua | Italiano |
Formato | Libro, Ebook |
Genere | Biografie, Libri per ragazzi |
ISBN-10 | 8809948130 |
ISBN-13 | 978-8809948136 |