Papyrus. L'infinito in un giunco: La grande avventura del libro nel mondo antico

Un viaggio appassionante attraverso la storia del libro, dalle sue origini antiche fino all'era digitale. L'autrice intreccia storia, letteratura e aneddoti personali, presentandoci personaggi storici e riflessioni contemporanee sul ruolo del libro nella società.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Papyrus: Un viaggio affascinante nella storia del libro

Preparatevi per un'avventura straordinaria attraverso i secoli, alla scoperta della storia del libro, dalle sue origini più antiche fino ai giorni nostri. "Papyrus. L'infinito in un giunco" di Irene Vallejo è un viaggio emozionante che vi porterà a contatto con le diverse forme che il libro ha assunto nel corso della storia: dai rotoli di papiro egizi alle tavolette di argilla mesopotamiche, dai codici medievali ai libri moderni.

Un racconto avvincente tra storia e letteratura

Questo libro non è solo una cronistoria, ma un racconto coinvolgente che intreccia sapientemente storia, letteratura e aneddoti personali. L'autrice ci guida attraverso luoghi e momenti chiave della storia del libro, dalle rive del Nilo alle biblioteche antiche, dai campi di battaglia alle aule universitarie, mostrandoci come il libro sia stato custode di conoscenza, strumento di potere e oggetto di venerazione e distruzione.

Dai papiri egizi ai libri digitali: un'evoluzione millenaria

Attraverso le pagine di questo libro, scoprirete l'evoluzione del libro, dai primi tentativi di scrittura su materiali rudimentali fino all'avvento della stampa e all'era digitale. Seguirete le vicende di coloro che hanno contribuito a preservare e diffondere la conoscenza scritta: scribi, miniatori, librai, bibliotecari, lettori, tutti uniti da una passione comune per il libro.

  • L'Egitto dei faraoni: Esplorerete l'Egitto antico, la culla della scrittura su papiro, e scoprirete come i rotoli di papiro venivano realizzati e utilizzati.
  • Il mondo classico: Viaggeremo nel mondo greco-romano, tra le biblioteche di Alessandria e le ville dei patrizi, assistendo alla nascita del codice, antenato del libro moderno.
  • Il Medioevo: Scoprirete il ruolo fondamentale dei monaci nella conservazione e nella trascrizione dei testi, e l'arte della miniatura.
  • L'era della stampa: Assistiamo all'invenzione della stampa a caratteri mobili, una rivoluzione che ha cambiato per sempre il mondo del libro.
  • Il libro oggi: Rifletteremo sul ruolo del libro nell'era digitale, e sulle sfide che esso deve affrontare.

Personaggi storici e riflessioni contemporanee

Irene Vallejo ci presenta personaggi storici affascinanti, come Erodoto, Aristofane, Tito Livio, Saffo e Seneca, mettendo in luce il loro legame con le tematiche attuali, come le "fake news", la libertà di espressione e il ruolo delle donne nella letteratura.

Un libro per tutti gli amanti dei libri e della storia

"Papyrus" è un libro coinvolgente e istruttivo, che saprà appassionare sia gli esperti di storia antica che i semplici curiosi. Un'opera che celebra la bellezza e l'importanza del libro, in tutte le sue forme e in tutte le sue epoche.

Specifiche

Autore Irene Vallejo
Editore Bompiani
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021-09-01
Numero di pagine 578
Formato Paperback
ISBN-10 8830105104
ISBN-13 9788830105102
Genere Storia, saggistica
Soggetti Storia, Mondo, Civiltà e Cultura
Dimensioni Altezza: 21 cm, Larghezza: 15 cm, Spessore: 3.7 cm