Questo libro è un'introduzione all'Astrosophia, la saggezza stellare, un approccio scientifico-spirituale al nostro rapporto con il mondo delle stelle. L'autore, Jonathan Hilton, si basa sul lavoro di Willi Sucher e Rudolf Steiner per esplorare il ruolo degli astri nella vita umana e il loro legame con l'evoluzione dell'umanità.
Questo libro, scritto da Jonathan Hilton, è un'introduzione all'Astrosophia, la saggezza stellare, un approccio scientifico-spirituale al nostro rapporto con il mondo delle stelle. L'Astrosophia ci invita a riscoprire il legame profondo che unisce l'uomo al cosmo, un legame che, nel corso della storia, è andato gradualmente perdendosi.
Rudolf Steiner, il fondatore dell'antroposofia, considerava gli astri visibili come la manifestazione fisica di un mondo complesso ed elevato di Esseri Spirituali. Questi Esseri, in passato, hanno contribuito a plasmare e guidare l'umanità nella sua evoluzione. Attraverso l'Astrosophia, possiamo riconnetterci a questa saggezza antica e comprendere il ruolo degli astri nella nostra vita.
Il libro si basa sul lavoro di Willi Sucher e Rudolf Steiner, due figure chiave dell'antroposofia. Sucher, in particolare, ha dedicato la sua vita allo studio dell'Astrosophia, sviluppando un metodo per comprendere l'influenza degli astri sulla vita umana.
Parlando con le stelle è un libro che invita alla riflessione e alla scoperta. Attraverso la lettura di questo libro, potrai approfondire la tua conoscenza del cosmo e del tuo posto in esso. Potrai scoprire come gli astri possono influenzare la tua vita e come puoi utilizzare questa conoscenza per crescere e evolverti.
Titolo | Parlando con le stelle. Introduzione all'Astrosophia. Basi sul lavoro di Willi Sucher e Rudolf Steiner |
---|---|
Autore | Jonathan Hilton |
Editore | AgriBio |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
ISBN | 9791281099098 |
Formato | Copertina flessibile |