Questo libro esplora il mondo onirico, un mondo ricco di significati e di messaggi che possono aiutarci a comprendere meglio noi stessi e la nostra vita. L'autore ci guida alla scoperta del mondo onirico, fornendo strumenti per interpretare i sogni e per utilizzarli come strumento di crescita personale.
"Parlare dei sogni fa sempre bene, anche se non si capiscono." Questa frase, che dà il titolo a questo libro, è un invito a esplorare il mondo onirico, un mondo ricco di significati e di messaggi che possono aiutarci a comprendere meglio noi stessi e la nostra vita.
Il sogno è una finestra sul nostro inconscio, un luogo dove le emozioni, i desideri e le paure trovano espressione. Parlare dei sogni ci permette di entrare in contatto con queste parti di noi stessi, di comprenderle meglio e di imparare a gestirle.
Questo libro, pensato per gli psicoterapeuti in formazione e per chi lavora clinicamente con i sogni, è un invito a scoprire il potere dei sogni e a utilizzarli come strumento di crescita personale.
Attraverso esempi concreti e analisi di casi clinici, l'autore ci guida alla scoperta del mondo onirico, fornendo strumenti per interpretare i sogni e per utilizzarli come strumento di crescita personale.
Il libro è ricco di spunti di riflessione e di consigli pratici per chi desidera approfondire il tema dei sogni e per chi vuole imparare a utilizzare il sogno come strumento di auto-conoscenza.
Anche se pensato per gli addetti ai lavori, questo libro può essere letto e apprezzato da chiunque sia interessato a scoprire il mistero dei sogni e a comprendere il loro significato.
Se sei curioso di scoprire cosa ti raccontano i tuoi sogni, questo libro è quello che fa per te.
Titolo | Parlare dei sogni fa sempre bene (Anche se non si capiscono) |
---|---|
Autore | Francesco Montecchi |
Editore | Franco Angeli |
Collana | Psicoterapie |
Data di Pubblicazione | 12 aprile 2024 |
Genere | Psicologia |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 129 |
Lingua | Italiano |