Questo libro raccoglie una selezione di fotografie scattate da Mario Dondero sui luoghi che furono teatro della guerra partigiana nel Polesine tra il 1943 e il 1945. Le immagini di Dondero ci restituiscono un ritratto toccante e autentico di un periodo storico cruciale per l'Italia.
Questo libro raccoglie una selezione di fotografie scattate da Mario Dondero, uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo, sui luoghi che furono teatro della guerra partigiana nel Polesine tra il 1943 e il 1945. Le immagini di Dondero, scattate con la sua solita sensibilità e maestria, ci restituiscono un ritratto toccante e autentico di un periodo storico cruciale per l'Italia. Attraverso le sue fotografie, possiamo rivivere le storie di coraggio, di sacrificio e di speranza dei partigiani che combatterono per la libertà.
Le fotografie di Dondero ci mostrano i luoghi della Resistenza nel Polesine: le campagne, i boschi, i villaggi, le città. Ci mostrano i volti dei partigiani, i loro sguardi, le loro espressioni. Ci mostrano la loro vita quotidiana, le loro difficoltà, le loro speranze.
Il libro è un documento prezioso per la memoria storica del nostro Paese. È un omaggio ai partigiani che combatterono per la libertà e un invito a non dimenticare il loro sacrificio.
Le fotografie di Dondero sono più che semplici immagini. Sono finestre aperte su un passato che ci parla ancora oggi. Sono un invito a riflettere sul valore della libertà, sulla necessità di difenderla e sulla responsabilità di tramandare la memoria.
Questo libro è un'esperienza coinvolgente che vi porterà nel cuore della Resistenza del Polesine. Un'esperienza che vi lascerà un segno indelebile.
Titolo | Partigiani del Polesine. Nelle fotografie di Mario Dondero. Ediz. illustrata |
---|---|
Autore | Mario Dondero |
Editore | Giunti Editore |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Formato | Brossura |
Pagine | 128 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788809796133 |