Questo libro esplora le relazioni tra arte e cinema attraverso l'analisi del lavoro di alcuni artisti contemporanei ispirati da Pasolini. Il libro presenta un'analisi dettagliata del lavoro di Pasolini, evidenziando le sue influenze e il suo impatto sulla cultura contemporanea.
"Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema" è un libro a cura di Laura Cherubini, pubblicato da Silvana Editoriale nel 2005. Il libro è stato realizzato in occasione di una mostra tenutasi a Torino presso l'Archivio di Stato dal 2 novembre al 4 dicembre 2005 e a Roma presso l'Istituto Nazionale per la Grafica dal 15 dicembre 2005 al 12 febbraio 2006.
Il libro esplora le relazioni tra arte e cinema attraverso l'analisi del lavoro di alcuni artisti contemporanei, tra cui Fabio Mauri, Tracey Moffat, Adam Chodzko, Grazia Toderi e Giulio Pasolini. L'opera di questi artisti è stata ispirata e stimolata dalla figura e dai film di Pasolini, creando un dialogo profondo e significativo tra le diverse forme artistiche.
Il libro presenta un'analisi dettagliata del lavoro di Pasolini, evidenziando le sue influenze e il suo impatto sulla cultura contemporanea. Attraverso testi di Laura Cherubini, Achille Bonito Oliva, Giacinto Di Pietrantonio e Francesco Leonetti, il lettore può approfondire la complessa figura di Pasolini e la sua eredità artistica.
"Pasolini e noi" è un libro ricco di immagini, con 50 illustrazioni a colori e 50 in bianco e nero. Le immagini, insieme ai testi, offrono un'esperienza coinvolgente e multisensoriale, permettendo al lettore di immergersi nel mondo di Pasolini e di scoprire le sue connessioni con l'arte contemporanea.
Se sei appassionato di cinema, arte e cultura italiana, "Pasolini e noi" è un libro che non puoi perdere. Scopri il legame profondo tra Pasolini e il mondo dell'arte contemporanea e lasciati coinvolgere da un'esperienza unica e stimolante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Silvana Editoriale |
Autore | Laura Cherubini |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Numero di pagine | 144 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 21 x 27 cm |
Illustrazioni | 50 a colori, 50 in b/n |