Questo libro analizza il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Giorgio Gaber, due figure chiave della cultura italiana del XX secolo, mostrando come le loro opere si completino a vicenda, offrendo una visione critica e profonda della società italiana.
"Pasolini Gaber: Il potere, la farsa, il cuore" è un libro che esplora il profondo legame tra due figure chiave della cultura italiana del XX secolo: Pier Paolo Pasolini e Giorgio Gaber. L'autore, Valerio Capasa, analizza il nesso tra questi due grandi artisti, mostrando come le loro opere si completino a vicenda, offrendo una visione critica e profonda della società italiana.
Il libro è strutturato in modo da far emergere le affinità e le differenze tra Pasolini e Gaber, evidenziando come entrambi abbiano affrontato temi cruciali come il potere, la farsa e il cuore, con un'acutezza e una sensibilità uniche. Attraverso un'analisi attenta dei loro scritti, delle loro opere teatrali e delle loro canzoni, Capasa ci guida in un viaggio affascinante nel mondo di questi due grandi artisti, svelando le loro visioni e le loro riflessioni sulla società, sulla politica e sulla cultura.
"Pasolini Gaber: Il potere, la farsa, il cuore" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla cultura italiana, alla letteratura, al teatro e alla musica. È un'opera che offre una lettura originale e stimolante di due figure fondamentali del panorama culturale italiano, invitando il lettore a riflettere sui temi cruciali che hanno attraversato la loro vita e le loro opere.
Titolo | Pasolini Gaber: Il potere, la farsa, il cuore |
---|---|
Autore | Valerio Capasa |
Collana | Accènti |
Numero | 33 |
Editore | Edizioni di Pagina |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Pagine | 336 |
ISBN | 9791256090761 |