Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore

Un'analisi comparativa di Pier Paolo Pasolini e Giorgio Gaber, esplorando le loro visioni del potere, della farsa e del cuore umano. Il libro evidenzia le affinità tra i due artisti, pur nella diversità dei loro ambiti espressivi, attraverso un'analisi approfondita delle loro opere e del loro pensiero.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore: un'analisi comparativa di due figure chiave del Novecento italiano

Questo libro, scritto da Valerio Capasa, offre un'analisi affascinante e approfondita del rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Giorgio Gaber, due figure iconiche del Novecento italiano che, pur operando in ambiti diversi (letteratura e musica), hanno condiviso una profonda critica sociale e una visione dissidente della realtà.

Un confronto inaspettato

L'autore esplora le affinità elettive tra Pasolini e Gaber, evidenziando come le loro opere, pur nella loro diversità di forma e linguaggio, si intersechino e si completino a vicenda. Il libro non si limita a una semplice biografia comparata, ma scava a fondo nelle tematiche ricorrenti nelle opere dei due artisti, mettendo in luce le loro visioni del potere, della farsa e del cuore umano.

Temi principali

  • Il potere: L'analisi approfondisce il modo in cui entrambi gli artisti hanno affrontato il tema del potere, denunciandone le ipocrisie e le contraddizioni.
  • La farsa: Il libro esplora l'uso della farsa e dell'ironia come strumenti di critica sociale, mostrando come Pasolini e Gaber abbiano saputo utilizzare l'umorismo per smascherare le falsità del mondo contemporaneo.
  • Il cuore: Un'indagine sulla dimensione umana e sentimentale delle opere di Pasolini e Gaber, rivelando la loro capacità di esprimere emozioni profonde e di connettersi con il pubblico a livello emotivo.

Stile e struttura

Il libro è scritto con uno stile chiaro, preciso e coinvolgente, adatto sia agli studiosi che ai lettori appassionati. La struttura è ben organizzata, con capitoli dedicati a temi specifici e approfondimenti puntuali. L'autore utilizza un linguaggio accessibile, evitando tecnicismi eccessivi, rendendo la lettura piacevole e istruttiva.

Perché leggere questo libro?

Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore è un'opera fondamentale per comprendere a fondo il pensiero e l'opera di due giganti della cultura italiana. Un libro che stimola la riflessione e invita a guardare con occhi nuovi la realtà che ci circonda.

Acquista ora e scopri il nesso tra due figure chiave del Novecento italiano!

Specifiche

AutoreValerio Capasa
CollanaAccènti
EditoreEdizioni di Pagina
ISBN9791256090761
Anno di pubblicazione2025
Numero di pagine336
FormatoBrossura
LinguaItaliano
GenereLetteratura, storia e critica
TemiPier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, potere, farsa, critica sociale