Un viaggio affascinante attraverso il cosmo e la sua connessione con l'esperienza umana. Scienza, poesia, ecologia e storia si intrecciano in un'esplorazione multisensoriale dell'universo, invitandoci a guardare il cielo con occhi nuovi. Un libro scritto da un astronomo e divulgatore scientifico di grande talento.
Preparatevi per un'esperienza straordinaria con "Passeggiate astronomiche. Il planetario come specchio dell'umanità", il libro di Stefano Giovanardi che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso il cosmo e la sua profonda connessione con l'esperienza umana.
Questo libro non è solo un'opera di divulgazione scientifica, ma un'esperienza multisensoriale che fonde scienza e poesia, ecologia e storia, astronomia e riflessioni profonde sulla condizione umana. Attraverso le pagine, Giovanardi vi guiderà in una serie di "passeggiate astronomiche", esplorando pianeti simili alla Terra, i misteriosi buchi neri e molto altro ancora. Ogni capitolo è un invito a guardare il cielo notturno con occhi nuovi, scoprendo la bellezza e la complessità dell'universo.
L'autore, con la sua voce scientifica, appassionata e coinvolgente, vi aiuterà ad orientarvi, a perdervi e infine a ritrovarvi nell'immensità dell'universo. Il planetario diventa un pozzo inesauribile di racconti, intrecciando storia, letteratura, ecologia, psicologia, antropologia e musica. Preparatevi ad accendere le stelle e ad ascoltare le storie che esse sussurrano.
Stefano Giovanardi, nato a Rimini nel 1972, è un astronomo e divulgatore scientifico di grande talento. Laureato in Astronomia all'Università di Bologna, ha svolto attività di ricerca negli Stati Uniti presso prestigiosi istituti come lo Space Telescope Science Institute di Baltimora e la Columbia University di New York. Ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste ed è attualmente docente di giornalismo digitale all'Ifg di Urbino. La sua passione per la scienza, l'astronomia e lo spazio lo ha portato a collaborare con la Fondazione Leonardo, con l'obiettivo di condividere l'emozione e l'importanza delle attività spaziali per la nostra civiltà.
Acquistate ora "Passeggiate astronomiche. Il planetario come specchio dell'umanità" e preparatevi a un viaggio indimenticabile tra le stelle e le riflessioni più profonde sull'esistenza umana. Un libro perfetto per appassionati di astronomia, amanti della letteratura e chiunque sia curioso di esplorare le connessioni tra il cosmo e la nostra vita quotidiana.
Autore | Stefano Giovanardi |
Editore | Trèfoglie |
Data di pubblicazione | 06 dicembre 2024 |
Numero di pagine | 432 |
Formato | 14x21 cm |
Tipo di copertina | Flessibile con alette |
Lingua | Italiano |
Genere | Divulgazione scientifica, Astronomia |
ISBN-13 | 979-1280606174 |