Pastel de Nada

Deliziose tortine portoghesi con una sfoglia fragrante e una crema pasticcera ricca e vellutata, caramellata in superficie. Un dolce tradizionale, simbolo della pasticceria portoghese, perfetto da gustare caldo con un caffè.

44.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Pastel de Nata: un viaggio culinario in Portogallo

Il Pastel de Nata, o più correttamente Pastéis de Nata (al plurale), è un dolce tradizionale portoghese che ha conquistato il mondo con la sua irresistibile combinazione di croccantezza e cremosità. Queste deliziose tortine, conosciute anche come pasteis de Belém, sono un vero e proprio simbolo della pasticceria portoghese, apprezzate sia dai locali che dai turisti di tutto il mondo.

Un po' di storia

Le origini dei Pastéis de Nata risalgono al XVIII secolo, all'interno del Monastero dos Jerónimos a Belém, vicino a Lisbona. I monaci, utilizzando gli albumi per altri usi (come l'amido per i vestiti), si trovarono con un surplus di tuorli d'uovo. Da questa necessità nacque la ricetta originale, tramandata di generazione in generazione e mantenuta segreta dalla famosa pasticceria "Fábrica de Pastéis de Belém", l'unico luogo al mondo che, a detta di molti, produce ancora la ricetta originale.

Ingredienti e preparazione

La ricetta tradizionale prevede una sfoglia fragrante e dorata, realizzata con farina, burro e acqua, che racchiude un cuore di crema pasticcera ricca e vellutata, a base di latte, panna, uova, zucchero e cannella. La cottura al forno conferisce alla superficie una caratteristica caramellatura, che aggiunge un tocco di dolcezza in più.

La preparazione dei Pastéis de Nata richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo. La delicatezza della crema, il contrasto tra la consistenza croccante della pasta e la morbidezza della crema, il profumo intenso di cannella: un'esperienza sensoriale unica.

Dove gustare i veri Pastéis de Nata

Sebbene la ricetta sia stata diffusa in tutto il mondo, per assaporare l'autentico gusto dei Pastéis de Nata, è consigliabile recarsi a Lisbona, e in particolare alla "Fábrica de Pastéis de Belém". Qui, potrete gustare queste delizie appena sfornate, ancora calde e profumate, magari accompagnate da un caffè espresso o un "galão", un caffè latte portoghese.

Consigli per il consumo

  • Gustateli caldi, appena sfornati, per apprezzare al meglio il contrasto tra la crema calda e la pasta croccante.
  • Spolverizzateli con un po' di cannella in polvere per un tocco di sapore in più.
  • Accompagnateli con un caffè o un tè per un momento di puro piacere.

I Pastéis de Nata sono un dolce da gustare in ogni momento della giornata, una vera e propria esperienza sensoriale che vi trasporterà nel cuore del Portogallo.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Tipo di prodotto Dolce
Origine Portogallo
Ingredienti principali Pasta sfoglia, crema pasticcera, uova, zucchero, cannella
Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto
Peso medio Variabile a seconda del formato
Allergeni Latte, uova, glutine