Questo libro esplora la vita e l'opera di Giovanni Pellizza da Volpedo, uno dei più importanti pittori divisionisti italiani. L'autrice analizza le sue opere più importanti, tra cui il celebre "Il quarto stato", e spiega in modo chiaro e dettagliato la tecnica divisionista. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni a colori che permettono di ammirare le opere di Pellizza in tutta la loro bellezza.
Questo libro, edito da Giunti Editore, è un'affascinante esplorazione della vita e dell'opera di Giovanni Pellizza da Volpedo, uno dei più importanti pittori divisionisti italiani. Attraverso un'analisi approfondita delle sue opere, l'autrice Anna Maria Damigella ci guida alla scoperta di un artista che ha saputo catturare la realtà sociale e la vita quotidiana del suo tempo con un linguaggio pittorico innovativo e ricco di suggestioni.
Il libro si apre con un'introduzione che presenta la figura di Pellizza da Volpedo, il suo contesto storico e le sue influenze artistiche. Si passa poi ad analizzare le sue opere più importanti, tra cui il celebre "Il quarto stato", simbolo del movimento operaio e della lotta per i diritti dei lavoratori. L'autrice approfondisce il significato simbolico e sociale delle opere di Pellizza, evidenziando la sua capacità di rappresentare la realtà con un'intensità emotiva e una sensibilità sociale che lo rendono ancora oggi un artista attuale.
Il libro dedica ampio spazio alla tecnica divisionista, di cui Pellizza da Volpedo fu uno dei maggiori esponenti. L'autrice spiega in modo chiaro e dettagliato i principi di questa tecnica pittorica, che prevede la divisione dei colori in piccoli punti di colore puro, che si fondono poi nell'occhio dell'osservatore. Attraverso l'analisi delle opere di Pellizza, il lettore può comprendere come questa tecnica abbia contribuito a creare un effetto di luce e di vibrazione cromatica unico nel suo genere.
Il libro è arricchito da numerose illustrazioni a colori che permettono di ammirare le opere di Pellizza da Volpedo in tutta la loro bellezza. Le immagini sono accompagnate da didascalie informative che aiutano il lettore a comprendere al meglio i dettagli e i significati delle opere.
Se sei appassionato di arte italiana, di divisionismo o semplicemente vuoi conoscere meglio la vita e l'opera di un grande artista, questo libro è un'ottima scelta. Un'esperienza visiva e intellettuale coinvolgente che ti permetterà di scoprire un mondo di bellezza e di significato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Anna Maria Damigella |
Editore | Giunti Editore |
Collana | Dossier d'Art |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 52 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8809013700 |
ISBN-13 | 9788809013704 |