Penitenza e penitenzieria nel «secolo» del concilio di Trento. Prassi e dottrine in un mondo più largo (1517-1614)

Questo libro analizza la penitenza e la penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614, un'epoca cruciale per la Chiesa cattolica segnata dal Concilio di Trento. Il volume esplora le diverse sfaccettature di questo sacramento, dalla sua evoluzione storica alle sue implicazioni teologiche e pratiche.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della Chiesa: Penitenza e Penitenzieria nel Secolo del Concilio di Trento

Questo libro, frutto di un'importante conferenza internazionale, offre un'analisi approfondita della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614, un'epoca cruciale per la Chiesa cattolica segnata dal Concilio di Trento. Attraverso gli scritti di eminenti studiosi, il volume esplora le diverse sfaccettature di questo sacramento, dalla sua evoluzione storica alle sue implicazioni teologiche e pratiche.

Un'analisi multiforme

Il libro si articola in una serie di saggi che affrontano temi cruciali come:

  • La prassi penitenziale in Occidente e in Oriente, dalla penitenza pubblica alla penitenza tariffata.
  • L'influenza del Concilio di Trento sulla dottrina e la pratica della penitenza.
  • Il ruolo delle indulgenze e la loro definizione.
  • L'insegnamento del Concilio di Trento sulla penitenza.
  • La storia della Penitenzieria Apostolica, un'istituzione chiave per la Chiesa.
  • L'istituzione dei seminari e la loro importanza nella formazione dei sacerdoti.
  • La predicazione e la prassi pastorale penitenziale.
  • La diffusione del catechismo e la sua influenza sulla prassi pastorale nella Chiesa latinoamericana.
  • L'evoluzione dei rituali del XVI secolo e la riforma del Rituale Romano.

Attraverso un'analisi accurata di fonti primarie e secondarie, il libro offre una panoramica completa e dettagliata della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico in questione, fornendo un contributo significativo alla comprensione di questo importante aspetto della vita della Chiesa.

Un'opera di riferimento per studiosi e appassionati

Questo volume è un'opera di riferimento per studiosi di storia della Chiesa, teologia, diritto canonico e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614. La chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni rendono il libro accessibile anche a un pubblico più ampio, interessato a conoscere la storia e la dottrina della Chiesa cattolica.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Libreria Editrice Vaticana
Lingua Italiano
ISBN-13 9788820998004
ISBN-10 8820998009
Copertina Copertina flessibile
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 400