Questo libro analizza la penitenza e la penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614, un'epoca cruciale per la Chiesa cattolica segnata dal Concilio di Trento. Il volume esplora le diverse sfaccettature di questo sacramento, dalla sua evoluzione storica alle sue implicazioni teologiche e pratiche.
Questo libro, frutto di un'importante conferenza internazionale, offre un'analisi approfondita della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614, un'epoca cruciale per la Chiesa cattolica segnata dal Concilio di Trento. Attraverso gli scritti di eminenti studiosi, il volume esplora le diverse sfaccettature di questo sacramento, dalla sua evoluzione storica alle sue implicazioni teologiche e pratiche.
Il libro si articola in una serie di saggi che affrontano temi cruciali come:
Attraverso un'analisi accurata di fonti primarie e secondarie, il libro offre una panoramica completa e dettagliata della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico in questione, fornendo un contributo significativo alla comprensione di questo importante aspetto della vita della Chiesa.
Questo volume è un'opera di riferimento per studiosi di storia della Chiesa, teologia, diritto canonico e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della penitenza e della penitenzieria nel periodo storico che va dal 1517 al 1614. La chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni rendono il libro accessibile anche a un pubblico più ampio, interessato a conoscere la storia e la dottrina della Chiesa cattolica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788820998004 |
ISBN-10 | 8820998009 |
Copertina | Copertina flessibile |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 400 |