Il libro analizza la vita e l'opera di Edvard Munch, uno dei più grandi artisti del Novecento, attraverso il metodo dell'autopsia psicologica. Attraverso l'analisi della sua produzione artistica e dei suoi scritti autobiografici, il libro svela le radici del suo genio e della sua tormentata esistenza.
"Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch" è un libro che si addentra nella complessa personalità di uno dei più grandi artisti del Novecento, Edvard Munch. Attraverso un'analisi approfondita della sua vita e della sua opera, il libro svela le radici del suo genio e della sua tormentata esistenza.
Il libro utilizza il metodo dell'autopsia psicologica, uno strumento scientifico che permette di analizzare la mente di un individuo attraverso la sua storia personale, le sue opere e i suoi scritti. In questo caso, gli autori si sono concentrati sull'analisi della produzione artistica di Munch, ma anche sui suoi numerosi scritti autobiografici, che offrono un'immagine intima e profonda del suo mondo interiore.
Munch, noto per il suo capolavoro "L'urlo", ha sempre cercato di esprimere attraverso la sua arte le sue paure, le sue angosce e le sue ossessioni. Il libro analizza in dettaglio le sue opere, mostrando come esse siano un riflesso della sua vita e della sua psiche. Attraverso l'analisi dei suoi quadri, il lettore può comprendere le cause profonde del suo malessere e della sua ricerca di un senso alla vita.
"Pennelli come bisturi" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati all'arte di Edvard Munch, ma anche a chi è affascinato dalla psicologia e dalla psichiatria. Il libro offre una lettura coinvolgente e stimolante, che permette di scoprire un lato inedito di uno dei più grandi artisti del Novecento.
Titolo | Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch |
---|---|
Autore | Liliana Dell'Osso, Daniela Toschi |
Editore | Alpes Italia |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Arte, Psicologia |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788865318652 |
ISBN-10 | 8865318651 |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Brossura |