Autobiografia intellettuale di Daniel C. Dennett, uno dei filosofi più influenti al mondo. Esplora temi come il libero arbitrio, la coscienza e l'intelligenza artificiale, attraverso aneddoti e incontri con grandi pensatori. Uno stile chiaro e accessibile, perfetto per chi desidera avvicinarsi alla filosofia.
Questo libro, pubblicato da Raffaello Cortina Editore, rappresenta un'affascinante autobiografia intellettuale di Daniel C. Dennett, uno dei filosofi più influenti del nostro tempo. Un viaggio attraverso le sue riflessioni, i suoi incontri e le sue avventure nel mondo della filosofia.
Dennett, filosofo e scienziato cognitivo, ha dedicato la sua vita allo studio dei misteri della mente umana. In questo libro, affronta questioni fondamentali come l'esistenza del libero arbitrio, la natura della coscienza e le differenze tra la mente umana e quella degli animali. Le sue risposte, frutto di anni di ricerca e dibattito, hanno profondamente influenzato il pensiero filosofico contemporaneo.
Il libro esplora una vasta gamma di temi cruciali della filosofia contemporanea, tra cui:
Dennett condivide con il lettore le sue intuizioni, ma anche i suoi errori, mostrando un percorso di ricerca continuo e in continua evoluzione.
Il libro è arricchito dagli incontri che Dennett ha avuto con alcuni dei più importanti pensatori del XX e XXI secolo, tra cui Douglas Hofstadter, Willard Van Orman Quine, Thomas Nagel, John Searle e Stephen Jay Gould. Questi incontri, narrati con vivacità, offrono spunti di riflessione e arricchiscono la comprensione delle idee presentate.
Lo stile di scrittura di Dennett è caratterizzato da una capacità di semplificare concetti complessi, rendendoli accessibili anche a chi non ha una formazione filosofica specifica. Nonostante la semplificazione, la profondità del ragionamento e la ricchezza delle argomentazioni rimangono inalterate.
Pensandoci bene non è solo un'opera di filosofia, ma anche un'autobiografia che ripercorre la vita e la carriera di un grande pensatore. Un libro stimolante, che invita alla riflessione e alla scoperta del mondo della filosofia.
Autore: Daniel C. Dennett
Editore: Raffaello Cortina Editore
Collana: Scienza e Idee
Pagine: 494
Autore | Daniel C. Dennett |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e Idee |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 494 |
Lingua | Italiano |
Genere | Filosofia, Autobiografia |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788832856743 |