Pensare dall'abbandono. Scritti in onore di Giuseppe Maria Zanghí

Questo libro raccoglie saggi e riflessioni di diversi autori, tutti accomunati dalla profonda ammirazione per il pensiero di Giuseppe Maria Zanghì, noto anche come Peppuccio. Il volume è un tributo a un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e alla diffusione di un messaggio di unità e di amore.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un omaggio a Giuseppe Maria Zanghì, un pensatore illuminante

"Pensare dall'abbandono. Scritti in onore di Giuseppe Maria Zanghì" è un libro che raccoglie saggi e riflessioni di diversi autori, tutti accomunati dalla profonda ammirazione per il pensiero di Giuseppe Maria Zanghì, noto anche come Peppuccio. Questo volume è un tributo a un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e alla diffusione di un messaggio di unità e di amore.

Chi era Giuseppe Maria Zanghì?

Giuseppe Maria Zanghì è stato un filosofo e teologo italiano, uno dei primi compagni di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. La sua opera è stata profondamente influenzata dal carisma dell'unità, che ha cercato di tradurre in un linguaggio filosofico e teologico. Zanghì ha dedicato la sua vita alla ricerca di una luce che permetta di vedere in un mondo sempre più buio e diviso. La sua opera è un invito a guardare al mondo con occhi nuovi, a riscoprire il valore della relazione e dell'amore.

Un libro che invita alla riflessione

I saggi raccolti in questo volume affrontano temi centrali del pensiero di Zanghì, come l'abbandono, la luce, la claritas, l'amore e la ricerca della verità. Gli autori, provenienti da diversi ambiti disciplinari, offrono una lettura originale e stimolante del pensiero di Zanghì, mettendo in luce la sua attualità e la sua capacità di parlare al cuore dell'uomo contemporaneo.

"Pensare dall'abbandono" è un libro che invita alla riflessione, un libro che può aiutare a riscoprire il valore della spiritualità e dell'amore in un mondo sempre più secolarizzato e individualista.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Pensare dall'abbandono. Scritti in onore di Giuseppe Maria Zanghì
Autore Tommaso Bertolasi (a cura di)
Editore Città Nuova
Anno di pubblicazione 2024
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
ISBN 9788831170734
Formato Copertina rigida
Pagine 256