Questo libro spiega perché gli esseri umani sono più vulnerabili allo stress rispetto agli animali, e fornisce consigli pratici per gestire lo stress e migliorare la propria salute.
Vi siete mai chiesti perché alle zebre, oppure ai babbuini, alle iene o ai roditori, non viene l'ulcera (ma nemmeno la depressione, la colite, l'infarto, il diabete e altre malattie croniche) mentre agli esseri umani sì? In un coinvolgente lavoro interamente dedicato allo stress e alle sue conseguenze sulla nostra salute, il neuroscienziato Robert M. Sapolsky risponde a questa domanda tutt'altro che oziosa, spiegando come, di fronte allo stress, il nostro organismo attivi le medesime risposte fisiologiche di quello animale, senza però essere in grado di disattivarle con la stessa rapidità.
Grazie a trovate divertenti, notizie fuori dall'ordinario e aneddoti personali, uniti a un rigoroso impianto scientifico, l'autore ci permette di scoprire in che modo il sistema nervoso e il corpo reagiscono agli innumerevoli stimoli dello stress. Così, conoscendo a fondo l'origine e il funzionamento delle tensioni a cui ci sottopone la vita quotidiana, possiamo imparare a gestirle e a combatterle.
Questo libro è un'ottima guida per chiunque voglia imparare a gestire lo stress e a migliorare la propria salute. Sapolsky ci spiega in modo chiaro e divertente come funziona il nostro corpo e come reagisce allo stress. Ci fornisce anche una serie di consigli pratici per affrontare le situazioni stressanti e per prevenire le malattie legate allo stress.
Robert M. Sapolsky è un neuroscienziato americano, professore di biologia presso la Stanford University. È autore di numerosi libri di divulgazione scientifica sul comportamento umano e animale, nonché di saggi grazie ai quali è stato insignito di diversi riconoscimenti. Collabora con le riviste «Discover», «Scientific American» e «The New Yorker».
Autore | Robert M. Sapolsky |
---|---|
Editore | Castelvecchi |
Data di pubblicazione | 2018-06-14 |
Numero di pagine | 479 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8832823934 |
ISBN-13 | 9788832823936 |