Perché non mi confesso? Ediz. critica

Edizione critica del testo di Don Primo Mazzolari del 1931, riproposto in un dialogo coinvolgente tra domande e risposte sull'atto della confessione. L'opera, curata da Giorgio Campanini, offre una riflessione attuale sulla fede e sulla spiritualità, arricchita da note e approfondimenti che contestualizzano il testo.

4.71 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Perché non mi confesso? Edizione Critica: Un'opera di Don Primo Mazzolari

Questo prezioso volume, Perché non mi confesso?, rappresenta un'edizione critica di un testo scritto nel 1931 da Don Primo Mazzolari. Originariamente pensato per i giovani studenti e per coloro che, a causa degli impegni, non avevano tempo per approfondire i temi religiosi, questo breve ma intenso scritto mantiene ancora oggi una sorprendente attualità.

Un Dialogo Attuale

Scritto in forma dialogica, con domande e risposte, il libro si presenta come una conversazione coinvolgente e stimolante. La vivacità e la sincerità dello stile di Mazzolari rendono la lettura accessibile e coinvolgente, anche per chi non ha una profonda conoscenza della teologia. L'autore, con la sua profonda comprensione dell'animo umano, affronta temi cruciali della fede in modo chiaro e diretto.

Contesto Storico e Significato

Il testo, pubblicato nel 1931, riflette il contesto sociale e culturale dell'epoca, ma le questioni sollevate da Mazzolari rimangono sorprendentemente attuali. L'opera si propone come una riflessione sulla confessione, non solo come atto sacramentale, ma anche come momento di confronto interiore e di ricerca spirituale.

Dettagli dell'Edizione Critica

Questa edizione critica, curata da Giorgio Campanini, offre al lettore un'esperienza di lettura arricchita da note e approfondimenti che contestualizzano il testo e ne illuminano la complessità. L'edizione del 2018, pubblicata da EDB, presenta un'analisi approfondita del pensiero di Mazzolari, rendendo l'opera ancora più accessibile e comprensibile per il lettore contemporaneo.

Perché leggere questo libro?

  • Un'opera classica di Don Primo Mazzolari, ancora oggi attuale e coinvolgente.
  • Una riflessione profonda e stimolante sulla confessione e sulla fede.
  • Un'edizione critica arricchita da note e approfondimenti.
  • Uno stile dialogico che rende la lettura accessibile e coinvolgente.
  • Perfetto per chi desidera approfondire la propria fede o semplicemente per chi cerca una lettura stimolante e riflessiva.

Acquista ora Perché non mi confesso? Edizione Critica e intraprendi un viaggio spirituale illuminante!

Specifiche

AutoreDon Primo Mazzolari
CuratoreGiorgio Campanini
EditoreEDB
Anno di pubblicazione2018
Numero di pagine96
ISBN9788810109564
LinguaItaliano
FormatoLibro
GenereReligione, Spiritualità