Perché non sono cristiano

Questo saggio di Bertrand Russell affronta le ragioni per cui l'autore non si considera cristiano, analizzando il concetto di fede in Dio e nell'immortalità, e il ruolo di Gesù nella storia. Russell critica la religione come fonte di paura e intolleranza, sostenendo la necessità di libertà di pensiero e ricerca della verità.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Perché non sono cristiano

In questo saggio, Bertrand Russell, filosofo e matematico britannico, espone le sue ragioni per non essere cristiano. Russell inizia definendo il vero significato della parola "cristiano", sottolineando che non si tratta semplicemente di una persona virtuosa, ma di chi crede nei dogmi dell'esistenza di Dio e dell'immortalità dell'anima, e che riconosce Gesù come il più saggio degli uomini.

Le ragioni di Russell

Russell afferma di non essere cristiano per due motivi principali: non crede in Dio e nell'immortalità, e non considera Gesù altro che un uomo eccezionale. Il saggio affronta in modo approfondito il tema dell'esistenza di Dio, analizzando le argomentazioni a favore e contro, e giungendo alla conclusione che non vi sono prove scientifiche a sostegno della sua esistenza.

Russell critica anche il ruolo della religione nella società, sostenendo che essa è spesso fonte di paura, crudeltà e intolleranza. Secondo lui, la religione è un ostacolo alla libertà di pensiero e alla ricerca della verità.

Un'opera controversa

"Perché non sono cristiano" è un'opera controversa che ha suscitato molte critiche e polemiche. Tuttavia, il saggio di Russell rimane un testo importante per comprendere il pensiero di uno dei più grandi filosofi del XX secolo e per riflettere sul ruolo della religione nella società moderna.

Il saggio è stato pubblicato per la prima volta nel 1927 e da allora è stato tradotto in numerose lingue. È un testo che continua ad essere attuale e a suscitare dibattito.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Bertrand Russell
Genere Saggio
Lingua Inglese
Anno di pubblicazione 1927
Editore George Allen & Unwin