Un libro illustrato per bambini che affronta il tema della rabbia in modo divertente e poetico. Le storie raccontano le avventure di un gruppo di animali che si trovano ad affrontare situazioni che li fanno arrabbiare. Attraverso le loro esperienze, i bambini possono imparare a riconoscere le proprie emozioni e a gestire la rabbia in modo sano.
"Perché ti arrabbi così?" è un libro illustrato per bambini che affronta il tema della rabbia in modo divertente e poetico. Le storie, scritte da Toon Tellegen e illustrate da Marc Boutavant, raccontano le avventure di un gruppo di animali che si trovano ad affrontare situazioni che li fanno arrabbiare. Attraverso le loro esperienze, i bambini possono imparare a riconoscere le proprie emozioni e a gestire la rabbia in modo sano.
Il libro è composto da dieci storie brevi, ognuna delle quali affronta un aspetto diverso della rabbia. Ad esempio, in una storia, un coniglio si arrabbia perché il suo amico non vuole giocare con lui. In un'altra storia, un orso si arrabbia perché non riesce a raggiungere il miele. Le storie sono tutte molto divertenti e piene di umorismo, ma allo stesso tempo riescono a trasmettere un messaggio importante: la rabbia è un'emozione normale e non c'è niente di sbagliato nel sentirsi arrabbiati. L'importante è imparare a gestire la rabbia in modo sano, senza farci sopraffare.
Le illustrazioni di Marc Boutavant sono bellissime e colorate, e contribuiscono a rendere il libro ancora più accattivante per i bambini. Il libro è consigliato per bambini dai 6 anni in su.
"Perché ti arrabbi così?" è un libro che può essere letto da tutti i bambini, ma è particolarmente adatto per i bambini che hanno difficoltà a gestire la rabbia. Il libro può aiutare i bambini a capire che la rabbia è un'emozione normale e che non c'è niente di sbagliato nel sentirsi arrabbiati. L'importante è imparare a gestire la rabbia in modo sano, senza farci sopraffare.
Titolo | Perché ti arrabbi così? Ediz. a colori |
---|---|
Autore | Toon Tellegen |
Illustratore | Marc Boutavant |
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 70 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN | 8817158089 |