Percorsi del riconoscimento

Questo libro di Paul Ricoeur esplora la storia del pensiero occidentale attraverso la lente del riconoscimento, analizzando le diverse accezioni del termine e il suo ruolo nella società. Un viaggio ermeneutico che ci aiuta a comprendere il significato profondo del riconoscimento e la sua importanza nel mondo contemporaneo.

27.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio filosofico alla scoperta del riconoscimento

"Percorsi del riconoscimento" di Paul Ricoeur, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, è un'opera che ci invita a ripercorrere la storia del pensiero occidentale attraverso la lente del riconoscimento. Ricoeur, con la sua profonda erudizione e la sua capacità di analisi, ci guida in un viaggio affascinante che parte dalle origini della filosofia greca e arriva fino ai giorni nostri.

Dall'Odissea alla contemporaneità

Il libro esplora le diverse accezioni del riconoscimento, dalla sua dimensione politica ed etica a quella personale e sociale. Ricoeur analizza come il concetto di riconoscimento si è evoluto nel corso dei secoli, passando da Omero ad Aristotele, da Descartes a Kant, da Hobbes a Hegel, fino ad arrivare ai filosofi contemporanei.

Un percorso ermeneutico

Ricoeur non si limita a presentare una semplice storia del riconoscimento, ma propone un percorso ermeneutico, un cammino di interpretazione che ci aiuta a comprendere il significato profondo di questo concetto. Attraverso l'analisi di testi classici e di opere contemporanee, Ricoeur ci invita a riflettere sulla nostra identità, sul nostro rapporto con gli altri e sul ruolo del riconoscimento nella società.

Il riconoscimento come chiave di lettura

"Percorsi del riconoscimento" è un libro ricco di spunti di riflessione e di analisi profonde. Ricoeur ci offre una chiave di lettura per comprendere la complessità del mondo contemporaneo, un mondo in cui il riconoscimento è diventato un tema centrale, sia in ambito politico che sociale.

Un'opera essenziale per comprendere il nostro tempo

Se siete interessati alla filosofia politica, alla storia del pensiero occidentale o semplicemente alla riflessione sul riconoscimento, "Percorsi del riconoscimento" è un libro che non potete perdere. Un'opera essenziale per comprendere il nostro tempo e per riflettere sul ruolo del riconoscimento nella nostra vita.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Paul Ricoeur
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2005
Numero di pagine 295
Formato Paperback
Lingua Italiano