Percorsi di esegesi coranica

Questo libro offre un'analisi approfondita del Corano, esplorando il pensiero islamico contemporaneo e il ruolo dell'Islam nella società moderna. L'autore, Muhammad Hussein Fadlallah, uno degli intellettuali di punta dello sciismo imamita del XX secolo, ci guida in un percorso di esegesi coranica che mette in luce la complessità e la ricchezza del pensiero islamico.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Percorsi di esegesi coranica: un viaggio nel pensiero islamico contemporaneo

Questo libro, frutto di attente ricerche sul campo, si avvale di traduzioni dai testi originali in arabo mai pubblicate prima in Italia, aprendo una prospettiva intrigante che obbliga a interrogarsi oltre gli stereotipi dell'Islam per natura violento e dell'Occidente «unico fortilizio assediato della civiltà».

Un'analisi profonda del Corano

Muhammad Hussein Fadlallah, uno degli intellettuali di punta dello sciismo imamita del XX secolo, ci guida in un percorso di esegesi coranica che mette in luce la complessità e la ricchezza del pensiero islamico contemporaneo. Attraverso un'analisi approfondita del Corano, Fadlallah ci invita a riflettere sul ruolo dell'Islam nella società moderna, sul rapporto tra fede e ragione, e sulla necessità di un rinnovamento del pensiero islamico.

Un'opera di grande attualità

La pubblicazione di questa antologia commentata degli scritti di Fadlallah risulta particolarmente opportuna nel quarantennale della rivoluzione iraniana di Khomeini. Convinto della necessità che la scienza si trasformi in abbrivio all'azione, la tesi capitale di Fadlallah è che l'Islam rifiuta il quietismo e incita alla ribellione, poiché è il Corano stesso che mobilita gli oppressi secondo il principio della potenza (quwa). Una potenza che è principio di movimento costituente per il bene di tutto l'Islam.

Un'occasione per conoscere l'Islam da una prospettiva diversa

Questo libro è un'occasione preziosa per conoscere l'Islam da una prospettiva diversa, libera da pregiudizi e stereotipi. Attraverso le parole di Fadlallah, possiamo scoprire la profondità e la ricchezza del pensiero islamico, e comprendere meglio il ruolo che l'Islam può svolgere nel mondo contemporaneo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Fadlallah Muhammad Hussein
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
ISBN-13 9788816415218
ISBN-10 8816415215
Formato Copertina flessibile
Pagine 256