Questo libro esplora l'innovazione nell'educazione e nel sociale, analizzando il progresso attraverso le interazioni sociali e il ruolo degli attori in contesti diversi. Il volume raccoglie saggi di diversi autori, offrendo una prospettiva multidisciplinare sulla pratica, le relazioni e gli spazi educativi. Ideale per studenti, ricercatori e insegnanti.
Questo libro, edito da Progedit nel 2022, esplora il tema dell'innovazione nel campo educativo e sociale, analizzando come il progresso venga ridefinito e messo in discussione attraverso le interazioni sociali, il ruolo degli attori e le prospettive assegnate all'innovazione in contesti diversificati.
Il volume raccoglie saggi di diversi autori, tra cui Lorena Milani e Sara Nosari, offrendo una prospettiva multidisciplinare sull'innovazione in ambito educativo. L'opera non si limita a presentare teorie astratte, ma si concentra sulla pratica, sulle relazioni e sugli spazi educativi in cui l'innovazione si manifesta e si sviluppa.
Il libro è frutto del contributo di diversi esperti nel campo dell'educazione e della pedagogia. Tra gli autori troviamo nomi come Cristina Boeris, Monica Crotti, Giulia Gozzelino, Emanuela Guarcello, Federica Matera, Damiano Meregalli, Lorena Milani, Sara Nosari, Isabella Pescarmona, Federico Zamengo e Paola Zonca. Ogni autore offre una prospettiva unica e arricchisce la discussione sul tema dell'innovazione.
Il libro è pubblicato da Progedit nella collana "Educazione, Società e Pedagogia Militante/Education, Society and Militant Pedagogy". È disponibile in formato brossura e conta circa 184 pagine. L'ISBN è 9788861945708.
Questo libro è una risorsa preziosa per studenti, ricercatori, insegnanti ed educatori interessati ad approfondire il tema dell'innovazione nel campo educativo e sociale. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per promuovere un cambiamento significativo nel mondo dell'educazione.
Editore | Progedit |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 184 |
Formato | Brossura |
Collana | Educazione, Società e Pedagogia Militante/ Education, Society and Militant Pedagogy |
ISBN-13 | 9788861945708 |
ISBN-10 | 8861945708 |
Lingua | Italiano |
Soggetti | Innovazione educativa, Pedagogia, Sociologia dell'educazione, Relazioni educative |