Questo libro offre schede e materiali operativi per aiutare i bambini con discalculia evolutiva o con difficoltà di apprendimento del calcolo. Le schede sono suddivise in due grandi aree: Calcolo a mente e Calcolo scritto, con attività coinvolgenti e divertenti per un apprendimento efficace.
Questo libro offre un prezioso strumento per aiutare i bambini con discalculia evolutiva o con difficoltà di apprendimento del calcolo. Contiene schede e materiali operativi pensati per essere utilizzati in terapia, offrendo una guida pratica per l'intervento riabilitativo.
Le attività sono rese più coinvolgenti grazie a disegni, indovinelli e giochi, che permettono di rendere l'apprendimento più divertente e di effettuare un controllo a posteriori degli eventuali errori.
Questo libro è un valido strumento per insegnanti, genitori e terapisti che desiderano aiutare i bambini a superare le difficoltà di calcolo e a sviluppare le loro capacità matematiche.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Percorsi di riabilitazione. Calcolo a mente e calcolo scritto. Schede e materiali operativi |
Autore | Luigi Marotta, Cristina Caciolo, Enrica Mariani, Manuela Pieretti, Andrea Biancardi |
Editore | Erickson |
Collana | Logopedia in età evolutiva |
Anno di pubblicazione | 2019 |
ISBN | 978-88-590-1125-5 |
Formato | Brossura |
Pagine | 128 |