Un libro che raccoglie le conoscenze tradizionali sulla flora calabrese e i suoi usi terapeutici. Descrizioni dettagliate di piante medicinali, usi tradizionali, ricette per rimedi naturali e un viaggio nella cultura popolare calabrese. Un prezioso patrimonio di saperi antichi tramandati di generazione in generazione.
Questo prezioso libro, scritto da Carmine Lavorato e Maria Rotella, è un vero e proprio tesoro di conoscenze tradizionali sulla flora calabrese e i suoi usi terapeutici. Un viaggio affascinante nel mondo delle erbe officinali, tramandato di generazione in generazione, che vi svelerà i rimedi naturali della tradizione popolare calabrese.
Per secoli, le erbe officinali sono state parte integrante della cultura e della vita quotidiana in Calabria. Questo libro raccoglie e preserva questo prezioso patrimonio, offrendo una panoramica completa sulle piante medicinali della regione, con descrizioni dettagliate, usi tradizionali e ricette per preparare rimedi naturali efficaci.
Oltre alla fitoterapia, il libro offre un affascinante viaggio nella storia e nella cultura della Calabria, svelando il legame profondo tra la popolazione e il suo ambiente naturale. Un'occasione per riscoprire le tradizioni e i saperi di una terra ricca di storia e di bellezza.
Se sei interessato alla fitoterapia, alla medicina tradizionale, alla cultura popolare calabrese o semplicemente alla natura, questo libro è un acquisto imperdibile. Un'opera preziosa per arricchire le tue conoscenze e riscoprire il valore della tradizione.
Autori: Carmine Lavorato e Maria Rotella
Editore: Città Calabria Edizioni
Anno di pubblicazione: 2011
ISBN: 9788888948720
Pagine: 184
Autore | Carmine Lavorato e Maria Rotella |
---|---|
Editore | Città Calabria Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788888948720 |
Numero di pagine | 184 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
Argomento | Fitoterapia, Erbe medicinali, Calabria, Medicina tradizionale |