Pianto di pietra. La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti

Questo libro racconta l'esperienza di Giuseppe Ungaretti come soldato nella Prima Guerra Mondiale, offrendo una narrazione dettagliata della sua vita durante il periodo fondamentale per la sua formazione umana e letteraria. Scopriamo la fragilità dell'uomo, il desiderio di annullarsi per recuperare le forze, e la genesi delle singole poesie di Ungaretti, che prendono forma da un vissuto reale. Il volume offre anche la guida per un itinerario storico-letterario, tra i luoghi di Ungaretti, sul fronte del Carso.

13.29 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della Grande Guerra attraverso gli occhi di Giuseppe Ungaretti

"Pianto di pietra: La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti (Frammenti di memoria)" è un libro che ricostruisce, con un dettaglio quasi quotidiano, l'esperienza di Giuseppe Ungaretti, soldato nella Prima Guerra Mondiale. Nessuna biografia del poeta si era mai addentrata tanto nel grumo oscuro e fitto della sua esperienza bellica.

Un'immersione nella vita di Ungaretti

Questo volume, frutto di un attento e inedito lavoro di ricerca, offre una narrazione pressoché completa della vita del poeta durante il periodo fondamentale per la sua formazione umana e letteraria. Scopriamo che Ungaretti, per più di tre anni, ha combattuto nella trincea, sempre in prima linea, sempre da soldato semplice, prendendo parte a numerosi assalti, vivendo e subendo le atrocità della prima guerra moderna.

La fragilità dell'uomo e la genesi della poesia

Attraverso le pagine di questo libro, conosciamo la fragilità dell'uomo, il desiderio di annullarsi per recuperare le forze, ormai esaurite nei combattimenti. Ripercorriamo la genesi delle singole poesie di Ungaretti, che prendono forma da un vissuto reale, dal dato puramente biografico.

Un itinerario storico-letterario

Il volume offre infine la guida per un itinerario storico-letterario, tra i luoghi di Ungaretti, proprio su quello che era il fronte del Carso. Un viaggio che ci permette di entrare in contatto con la storia e la poesia di uno dei più grandi poeti italiani del Novecento.

"Pianto di pietra" è un libro che non può mancare nella libreria di chi desidera conoscere a fondo la vita e l'opera di Giuseppe Ungaretti, e di chi vuole comprendere il profondo impatto che la Grande Guerra ha avuto sulla società e sulla cultura italiana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore iacobellieditore
Collana Frammenti di memoria
Anno di pubblicazione 2018
Lingua Italiano
Formato Kindle Edition
Pagine 150
ISBN-13 9788862524490
ISBN-10 8862524498