Piccole apostasie. Il congedo dai nuovi movimenti religiosi

Questo libro analizza il processo di abbandono dei nuovi movimenti religiosi, focalizzandosi su quattro casi studio: Damanhur, Soka Gakkai, Testimoni di Geova e Scientology. Gli autori sfidano le interpretazioni semplicistiche, mostrando la complessità delle scelte individuali e il profondo processo di ricostruzione identitaria che segue la deconversione.

24.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Piccole Apostasie: Un viaggio nell'abbandono dei nuovi movimenti religiosi

Questo libro, scritto da Mario Cardano e Nicola Pannofino, si addentra in un tema affascinante e spesso trascurato: il processo di deconversione dai nuovi movimenti religiosi (NMR). A differenza di numerosi studi focalizzati sulle conversioni, "Piccole Apostasie" analizza il percorso di coloro che hanno scelto di abbandonare queste organizzazioni, offrendo una prospettiva unica e illuminante.

Un'analisi approfondita di quattro casi studio

Il volume si concentra su quattro movimenti religiosi diversi per struttura e dottrina: Damanhur (movimento mistico-esoterico), Soka Gakkai (movimento neo-orientale), Testimoni di Geova (movimento cristiano conservatore) e Scientology (movimento legato al potenziale umano). Attraverso l'analisi delle narrazioni degli ex-membri, gli autori ricostruiscono le tappe cruciali del processo di abbandono, evidenziando le sfumature e le complessità di queste "piccole apostasie".

Oltre il semplice "lavaggio del cervello"

Cardano e Pannofino sfidano le interpretazioni semplicistiche che spesso riducono l'adesione e l'abbandono dei NMR a un mero "lavaggio del cervello". Essi dimostrano come la scelta di entrare e uscire da questi movimenti sia il risultato di un processo decisionale complesso, profondamente radicato nell'identità personale e spesso connesso a momenti di crisi esistenziale. L'adesione a un NMR può comportare cambiamenti radicali nella vita di un individuo, dall'abbandono della famiglia e degli amici alla rinuncia al lavoro e alla propria casa. Analogamente, l'abbandono richiede un altrettanto profondo processo di ricostruzione identitaria.

Le tappe del congedo

Il libro identifica le fasi tipiche del processo di deconversione, offrendo una comprensione più completa e sfumata di questo fenomeno sociale. L'analisi approfondita dei casi studio permette di cogliere le peculiarità di ogni movimento e le diverse motivazioni che spingono gli individui ad abbandonare la propria fede.

Un'opera di grande rilevanza sociologica

"Piccole Apostasie" è un'opera di grande valore sociologico, che contribuisce a una migliore comprensione dei nuovi movimenti religiosi e dei processi di cambiamento identitario. La chiarezza espositiva e l'approccio rigoroso rendono il libro accessibile a un pubblico ampio, interessato a comprendere le dinamiche sociali e le scelte individuali che plasmano le nostre vite.

Dettagli del libro:

  • Autori: Mario Cardano e Nicola Pannofino
  • Editore: Il Mulino
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Genere: Sociologia, Studi religiosi

Specifiche

AutoreMario Cardano, Nicola Pannofino
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2015
LinguaItaliano
FormatoBrossura
ISBN-108815258671
ISBN-139788815258670
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni(da verificare)