Piemonte rinascimentale. 55 luoghi da scoprire e visitare

Un viaggio alla scoperta del Rinascimento Piemontese, spesso trascurato, attraverso 55 luoghi ricchi di storia e arte. Il libro presenta un itinerario dettagliato con immagini e descrizioni di chiese, palazzi e opere d'arte, sfatando il mito di un Piemonte artisticamente arretrato rispetto al resto d'Italia. Un'occasione per scoprire un patrimonio nascosto e pianificare un itinerario turistico unico.

10.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri il Rinascimento Piemontese: Un Viaggio attraverso 55 Luoghi Incantevoli

Sfatiamo un mito: il Rinascimento non è solo toscano! Questo libro, "Piemonte Rinascimentale: 55 luoghi da scoprire e visitare", scritto da Simone Caldano e Serena D'Italia, rivela la ricchezza artistica e architettonica del Piemonte tra il XV e il XVI secolo, un periodo spesso sottovalutato.

Un'eredità artistica sorprendente

Attraverso un'accurata selezione di 55 luoghi, il volume dimostra come il Piemonte abbia pienamente recepito le innovazioni rinascimentali provenienti dal centro Italia, integrandole con la propria tradizione tardogotica e l'influenza fiamminga. Un mix unico e affascinante che ha dato vita a capolavori di pittura e architettura.

Ammira le opere di maestri come Giovanni Martino Spanzotti, Defendente Ferrari, Macrino d'Alba, Gaudenzio Ferrari, Gerolamo Giovenone e Bernardino Lanino, e scopri l'influenza di artisti fiamminghi come Roger van der Weyden, i cui trittici a Chieri hanno lasciato un'impronta indelebile sull'arte locale.

Un itinerario ricco di storia e arte

Il libro ti guiderà alla scoperta di:

  • Edifici gotici con echi rinascimentali: Santa Maria della Scala a Chieri, la Collegiata di Santa Maria Assunta a Chivasso e San Giovanni a Saluzzo.
  • Architetture manieriste: Santa Croce a Bosco Marengo, Palazzo Scaglia di Verrua a Torino, i Castelli Tapparelli d'Azeglio a Lagnasco, la Cappella di San Dalmazzo a Cigliè e molti altri.
  • Tesori artistici in diverse città piemontesi: Vercelli, Biella, Novara, Cuneo e Torino, ognuna con le sue gemme nascoste.
  • Luoghi iconici: Palazzo Madama a Torino (con la Madonna Tucher dello Spanzotti), la Chiesa di San Bernardino ad Ivrea (con gli affreschi dello Spanzotti), Casa Cavassa a Saluzzo e molto altro ancora.

Lasciati conquistare dalla bellezza del Piemonte rinascimentale, un territorio ricco di storia, arte e cultura, spesso trascurato ma di inestimabile valore.

Perché acquistare questo libro?

Questo libro è un'occasione unica per:

  • Scoprire un aspetto nascosto del Rinascimento italiano.
  • Pianificare un itinerario turistico alla scoperta di luoghi straordinari.
  • Approfondire la conoscenza dell'arte e della storia del Piemonte.
  • Apprezzare la ricchezza e la varietà del patrimonio artistico piemontese.

Ordina ora la tua copia e inizia il tuo viaggio nel tempo!

Specifiche

Autore Simone Caldano, Serena D'Italia
Editore Edizioni del Capricorno
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 240
Formato 205 x 18 mm
Genere Arte, Storia, Guida Turistica
Lingua Italiano
ISBN 9788877077752