Il libro racconta la vita di Pierino Gavazzi, un ciclista italiano che ha vinto la Milano-Sanremo nel 1980. Il libro è ricco di aneddoti e di storie che raccontano la vita di un uomo che ha dedicato la sua vita al ciclismo.
"Pierino Gavazzi. Il campione della Franciacorta" è un libro che racconta la vita di Pierino Gavazzi, un ciclista italiano che ha vinto la Milano-Sanremo nel 1980. Il libro è stato scritto da Paolo Venturini, giornalista de Il Giornale di Brescia, che ha già scritto un libro su Michele Dancelli, un altro grande campione del ciclismo italiano.
Il libro racconta la storia di Pierino Gavazzi, dalla sua infanzia a Provaglio d'Iseo, fino ai suoi successi come ciclista professionista. Il libro è ricco di aneddoti e di storie che raccontano la vita di un uomo che ha dedicato la sua vita al ciclismo.
Il libro è stato presentato a Provaglio d'Iseo, alla presenza di molti amici di Pierino Gavazzi, tra cui alcuni dei più grandi campioni del ciclismo italiano, come Saronni, Bugno, Velo, Martinelli, Corti e Colbrelli.
Il libro è un'occasione per conoscere meglio la storia di un grande campione del ciclismo italiano, un uomo che ha dedicato la sua vita al ciclismo e che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo sport.
Titolo | Pierino Gavazzi. Il campione della Franciacorta |
---|---|
Autore | Paolo Venturini |
Editore | La Compagnia della Stampa |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Genere | Storia, Tradizioni, Vari |
Collana | I grandi del ciclismo bresciano |