Questo libro racconta la storia del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dalla sua origine come officina meccanica nel 1840 al suo recente restauro. Ricco di immagini e testimonianze, ripercorre le diverse fasi della sua evoluzione, offrendo un'immersione nella storia delle ferrovie italiane e nel patrimonio culturale del nostro Paese.
Immergiti nella storia del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, un luogo unico nel suo genere affacciato sul Golfo di Napoli. Questo volume, "Pietrarsa: Da Officina a Museo Ferroviario", ti condurrà attraverso le diverse fasi della sua evoluzione, dalla sua nascita come Reale Opificio Meccanico e Pirotecnico nel 1840, sotto il regno di Ferdinando II di Borbone, fino al suo recente rilancio a opera della Fondazione FS Italiane.
Scopri come Pietrarsa, inizialmente la più grande industria del Regno delle Due Sicilie e una delle più importanti dopo l'unificazione nazionale, si sia trasformata in un museo che custodisce gelosamente un pezzo significativo della storia del nostro Paese. L'opera ripercorre i 135 anni di vita dell'officina, il primo allestimento del museo e il suo recente rinnovamento, che ha portato nuova vita e nuovi orizzonti culturali all'intero complesso.
Il libro, arricchito da una ricca collezione di immagini e disegni, offre un'esperienza coinvolgente e approfondita. Attraverso le testimonianze raccolte, potrai rivivere la storia di questo luogo straordinario, dalla sua attività industriale al suo ruolo attuale come museo.
Il volume, curato da Stefano Maggi e con una prefazione di Paolo Rumiz, raccoglie i contributi di diversi autori: Luigi Cantamessa, Sara Cirasola, Stefano Maggi, Fabio Mangone, Oreste Orvitti, Valeria Pagnini, Ilaria Pascale, Aldo Riccardi e Paolo Rumiz. Le edizioni disponibili includono una versione standard e una edizione da collezione a tiratura limitata, numerata e firmata, con copertina rigida e cofanetto personalizzato.
Keywords: Pietrarsa, Museo Nazionale Ferroviario, Fondazione FS Italiane, storia delle ferrovie italiane, Napoli, Ferdinando II di Borbone, Reale Opificio Meccanico e Pirotecnico, libro, volume, edizione limitata, museo ferroviario, storia d'Italia, patrimonio culturale, turismo, viaggio, arte, cultura.
Autore | Vari |
---|---|
Curatore | Stefano Maggi |
Prefazione | Paolo Rumiz |
Editore | Fondazione FS Italiane (diverse edizioni disponibili) |
Data di pubblicazione | Ottobre 2024 |
Numero di pagine | 480 (edizione standard) |
Formato | 24x33 cm (edizione standard) |
ISBN | 9788895096285 (edizione standard), altri ISBN per le diverse edizioni |
Edizioni disponibili | Standard, tiratura limitata numerata e firmata |
Prezzo | Variabile a seconda dell'edizione |