"Pietre di sosta. Poetica e poesia" è un libro che esplora il potere della poesia e il suo ruolo nella vita dell'uomo. Attraverso una riflessione profonda e una selezione di poesie, l'autore invita il lettore a un viaggio di scoperta e di bellezza.
"Pietre di sosta. Poetica e poesia" di Enrico Testa è un libro che invita il lettore a riflettere sul potere della poesia e sul suo ruolo nella vita dell'uomo. Le pietre di sosta, metafora della scrittura poetica, rappresentano i momenti di pausa lungo il cammino della vita, in cui ci si ferma a riflettere, a trattenere la memoria e a interpretare la realtà.
Testa, poeta parco di dichiarazioni di poetica, preferisce lasciare che siano i versi a parlare. In questo libro, però, si apre a una riflessione più ampia, analizzando la poesia come un'esperienza di solitudine e di legame, di contraddizioni e di bellezza. La poesia, secondo Testa, è una "somma di contraddizioni indecidibili" che non si lasciano ridurre a schemi predefiniti. È un'esperienza che ci costringe a fermarci, a guardare dentro noi stessi e a confrontarci con la nostra condizione umana.
Il libro è diviso in due parti: la prima dedicata alla poetica di Testa, la seconda a una selezione di sue poesie. Attraverso le sue parole, il lettore intraprende un viaggio di scoperta, esplorando i temi della memoria, del tempo, dell'amore, della morte e della bellezza. La poesia di Testa è caratterizzata da una profonda sensibilità, da un linguaggio ricco e suggestivo e da una capacità di evocare immagini e sensazioni intense.
"Pietre di sosta. Poetica e poesia" è un libro che si rivolge a tutti coloro che amano la poesia e che desiderano approfondire la sua natura e il suo significato. È un libro che invita alla riflessione, alla scoperta e alla bellezza della parola poetica.
Titolo | Pietre di sosta. Poetica e poesia |
---|---|
Autore | Enrico Testa |
Editore | Manni Editori |
Collana | La pantera profumata |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Poesia |
Pagine | 160 |
ISBN | 978-88-3617-290-0 |
Prezzo | 16,15 € |