Questo libro, scritto da Alessandro Volpe, è la prima monografia completa dedicata al Maestro di Rimini. L'autore rivede criticamente il catalogo delle opere attribuite, distinguendo tra opere autografe, di bottega e attribuzioni errate. Il volume approfondisce il contesto storico e artistico della pittura riminese del Trecento, offrendo una nuova prospettiva sulla produzione artistica del Maestro.
Questo volume, scritto da Alessandro Volpe e pubblicato da Skira nel 2016, rappresenta la prima monografia completa dedicata al Maestro di Rimini, un'importante figura della pittura trecentesca. Il libro offre una nuova prospettiva sulla produzione artistica del Maestro, rivedendo criticamente il catalogo delle opere a lui attribuite.
Alessandro Volpe, con rigore e precisione, distingue tra le opere effettivamente dipinte dal Maestro, quelle realizzate dalla sua bottega e quelle attribuite erroneamente. Questo approccio porta a una selezione più ristretta ma qualitativamente superiore di opere autografe. Tra queste, spiccano le due tavolette della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, "Le Pie Donne al Sepolcro" e "Noli me tangere", attualmente esposte al Museo d'Arte di Ravenna in una mostra dedicata alla ricostruzione virtuale della Chiesa di Santa Maria in Porto Fuori.
Il libro si inserisce nel più ampio contesto della pittura riminese del Trecento, mettendo in luce la peculiare libertà e raffinatezza stilistica dei suoi maestri, in contrapposizione all'influenza giottesca. L'autore approfondisce la formazione del Maestro di Rimini nella bottega del miniaturista Neri e la sua collaborazione con Giovanni Baronzio, analizzando la continuità e l'evoluzione della tradizione pittorica riminese.
"Pietro da Rimini. L'inverno della critica" è un'opera di fondamentale importanza per la storia dell'arte italiana. L'approccio rigoroso e innovativo di Alessandro Volpe, unito alla qualità editoriale di Skira, rende questo volume un punto di riferimento imprescindibile per studiosi, appassionati e chiunque desideri approfondire la conoscenza della pittura trecentesca italiana.
Autore | Alessandro Volpe |
Editore | Skira |
Collana | Biblioteca d'arte Skira |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 280 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8857234231 |
ISBN-13 | 9788857234236 |
Soggetti | Critica e interpretazione dell'arte, Pittura italiana, Pittura del Trecento |
Dimensioni | 21,2 x 15,5 cm (circa) |