Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX)

Un viaggio nella storia poco conosciuta della Romagna, tra pirati, corsari, uscocchi e barbareschi. Il libro ripercorre secoli di incursioni, razzie e scontri nel Mare Adriatico, attraverso documenti d'archivio, testimonianze materiali e il racconto delle paure e delle speranze delle popolazioni costiere.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Pirati e Corsari nel Mare di Romagna: Un Viaggio nel Tempo

Immaginate le spiagge romagnole, oggi sinonimo di relax e divertimento estivo. Ma per secoli, queste coste sono state teatro di eventi ben diversi, una pericolosa frontiera dove si aggiravano pirati e corsari. Questo affascinante libro, "Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX)", scritto da Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Oreste Delucca e Davide Gnola, e pubblicato da Società Editrice Il Ponte Vecchio, vi svela una storia in gran parte sconosciuta.

Un'immersione nella storia romagnola

Il volume vi trasporta indietro nel tempo, raccontando le incursioni di uscocchi e barbareschi, le razzie, i rapimenti e la "guerra di corsa" che ha segnato lo scontro tra l'Impero Ottomano e gli stati mediterranei ed europei. Non solo un racconto di pirati e corsari, ma un'analisi approfondita del contesto marittimo, delle incursioni documentate negli archivi e nelle memorie, delle testimonianze materiali ancora visibili, come le torri di guardia lungo i litorali.

Cosa scoprirete leggendo questo libro?

  • Le comunità costiere e portuali della Romagna e le loro sfide contro le incursioni.
  • Il significato degli ex voto, che riflettono le paure e le speranze di chi viveva sulla costa.
  • L'analisi del contesto storico e geopolitico che ha favorito l'attività dei pirati e corsari nel Mare Adriatico.
  • Un'approfondita ricerca storica basata su documenti d'archivio e testimonianze materiali.

Un libro per chi...

Questo libro è perfetto per gli appassionati di storia marittima, per chi è interessato alla storia locale della Romagna e per chiunque sia incuriosito da storie avventurose e poco conosciute. Un'occasione per riscoprire un aspetto inedito del passato romagnolo, ricco di fascino e mistero.

Dettagli del libro:

Autori: Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Oreste Delucca, Davide Gnola
Editore: Società Editrice Il Ponte Vecchio
ISBN: 9791259781857
Legatura: Copertina rigida

Specifiche

AutoreEraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Oreste Delucca, Davide Gnola
EditoreSocietà Editrice Il Ponte Vecchio
ISBN-139791259781857
ISBN-109791259781857
LinguaItaliano
Numero di pagine170 circa (includendo bibliografia)
FormatoCopertina rigida
Anno di pubblicazione2023
ArgomentoStoria marittima, storia locale della Romagna, pirateria