Catalogo della mostra "Poesia e Pittura nel Seicento" alla Galleria Borghese, Roma. Esplora il legame tra la poesia di Giovan Battista Marino e la pittura barocca, con opere di grandi maestri. Include analisi delle opere, antologia di testi e immagini a colori.
Immergiti nel mondo affascinante di Poesia e Pittura nel Seicento: Giovan Battista Marino e la "Meravigliosa Passione", il catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Borghese di Roma dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025. Questo volume, curato da Emilio Russo, Patrizia Tosini e Andrea Zezza, con la partecipazione di Beatrice Tomei, esplora il profondo legame tra poesia e pittura nel Seicento italiano, con particolare attenzione all'opera e alla vita di Giovan Battista Marino (1569-1625).
Il catalogo ripercorre la vita e la produzione letteraria di Marino, mostrando come la sua poesia sia intrisa di suggestioni visive, derivate dal contatto diretto con le collezioni d'arte e dalla memoria delle opere dei grandi maestri del passato. L'esposizione, e di conseguenza questo catalogo, illustra il rapporto tra le due arti, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento, attraverso un percorso che spazia da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci, da Rubens a Poussin.
Giovan Battista Marino, autore del celebre poema Adone (1623), è anche noto per La Galeria (1619), una raccolta di componimenti poetici dedicati ad opere d'arte. Questo catalogo approfondisce il suo rapporto con l'arte figurativa, analizzando come la sua "meravigliosa passione" per la pittura abbia influenzato la sua poesia e viceversa. Si analizzano le opere che hanno segnato l'esperienza cortigiana del poeta, tra cui i numerosi rapporti figurativi dell'Adone e della Strage de gl'innocenti (1632).
Il catalogo è strutturato in sezioni tematiche che guidano il lettore attraverso le opere in mostra, offrendo un'analisi approfondita delle connessioni tra poesia e pittura. Si esplorano temi biblici, il mito di Adone e Venere, e l'apoteosi di Marino, con un'attenzione particolare al ruolo di Nicolas Poussin.
Questo catalogo, arricchito da un'antologia di testi mariniani, numerose tavole a colori e un indice analitico, è un'opera indispensabile per chiunque sia interessato all'arte e alla letteratura del Seicento italiano. Un'occasione unica per approfondire la vita e l'opera di uno dei più grandi poeti italiani e la sua profonda connessione con il mondo dell'arte.
Keywords: Giovan Battista Marino, Seicento, poesia, pittura, arte italiana, barocco, Galleria Borghese, Roma, catalogo mostra, Adone, La Galeria, Tiziano, Tintoretto, Correggio, Carracci, Rubens, Poussin, Emilio Russo, Patrizia Tosini, Andrea Zezza, Beatrice Tomei
Autore | Emilio Russo, Patrizia Tosini, Andrea Zezza |
---|---|
Contributi | Beatrice Tomei |
Editore | Officina Libraria |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8833672921 |
ISBN-13 | 9788833672922 |
Numero di pagine | 295 |
Formato | 29 cm |
Illustrazioni | Principalmente a colori |
Data di pubblicazione | 2025 |
Argomenti | Giovan Battista Marino, Poesia Barocca, Pittura Barocca, Arte e Letteratura, Seicento Italiano, Galleria Borghese |