Ponti in muratura. Dizionario storico-tecnologico

Questo dizionario storico-tecnologico si concentra sulla costruzione del ponte ad arco in muratura, con particolare attenzione alle opere del XIX secolo. Un'opera indispensabile per professionisti che si occupano della tutela, della manutenzione o del restauro dei ponti in muratura.

15.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo attraverso i ponti in muratura

Questo dizionario rappresenta un'opera preziosa per chiunque si interessi alla storia e alla tecnologia dei ponti in muratura, con particolare attenzione alle opere del XIX secolo. Un'epoca in cui questi imponenti manufatti hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo delle infrastrutture italiane, e che ancora oggi rappresentano un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore.

A chi si rivolge?

Il libro è pensato principalmente per i professionisti che si occupano della tutela, della manutenzione o del restauro dei ponti in muratura. Un prezioso strumento di supporto per la progettazione di interventi, soprattutto nella fase iniziale di analisi dell'opera.

Un viaggio alfabetico alla scoperta dei ponti

Attraverso un ordine alfabetico chiaro e preciso, il dizionario guida il lettore alla scoperta del ponte, fornendo il lessico necessario per descriverlo e gli strumenti per classificarlo in base alla sua tipologia. Un'opera che non si limita a fornire informazioni tecniche, ma che sottolinea l'importanza di considerare il ponte come un'opera d'arte, un bene culturale la cui identità va preservata.

Un'analisi dettagliata e completa

Il dizionario si compone di oltre 400 voci, di cui circa 30 sono dedicate a temi più ampi e approfonditi. In queste voci vengono analizzati i principali problemi progettuali e le soluzioni costruttive adottate nel corso dei secoli, fino a raggiungere un livello di perfezione e articolazione senza precedenti nell'Ottocento.

La descrizione del ponte è arricchita da numerose immagini e si basa su un approccio analitico-tecnologico. Vengono individuate le diverse parti dell'opera, con i loro dettagli e la relativa nomenclatura, e vengono distinte le diverse tipologie costruttive, evidenziando l'evoluzione dello stato dell'arte. Viene inoltre sottolineata la gerarchia funzionale di ogni parte dell'opera, con particolare attenzione alla statica.

Un'opera indispensabile per comprendere il passato e progettare il futuro

Questo dizionario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza dei ponti in muratura. Un'opera che permette di comprendere il passato, di apprezzare il presente e di progettare il futuro di queste opere straordinarie.

Specifiche

Autore Camilla Torre
Editore Alinea
Collana Manuali
Anno di pubblicazione 2003
Numero di pagine 256
Formato Rilegato
Lingua Italiano
ISBN-13 9788881256310