Populismo. Un carattere originale nella storia d'Italia

Questo saggio analizza il fenomeno del populismo in Italia, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, esplorando le sue origini, le sue diverse forme e le sue implicazioni per la società italiana. L'autore traccia un percorso storico che parte dal fascismo di Mussolini, passando per i governi di Lauro, Craxi e Berlusconi, fino ad arrivare al Movimento 5 Stelle di Grillo e alla Lega.

5.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del populismo in Italia

"Populismo. Un carattere originale nella storia d'Italia" è un saggio dello storico Nicola Tranfaglia che analizza il fenomeno del populismo in Italia, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Il libro esplora le origini del populismo, le sue diverse forme e le sue implicazioni per la società italiana.

Dall'ascesa del fascismo al ritorno dei populismi contemporanei

Tranfaglia traccia un percorso storico che parte dal fascismo di Mussolini, passando per i governi di Lauro, Craxi e Berlusconi, fino ad arrivare al Movimento 5 Stelle di Grillo e alla Lega. L'autore dimostra come il populismo sia una costante nella storia d'Italia, un fenomeno che si ripresenta in diverse forme e con diverse sfumature.

Le cause del populismo

Secondo Tranfaglia, il populismo è un fenomeno complesso che ha radici profonde nella società italiana. Tra le cause principali, l'autore individua la frammentazione sociale, l'influenza dei media e le divisioni etniche e religiose che caratterizzano il mondo contemporaneo.

Il populismo come "partito-azienda"

Il libro analizza anche il fenomeno del populismo come "partito-azienda", un modello che ha caratterizzato la politica italiana negli ultimi decenni. Tranfaglia sostiene che il declino di Berlusconi non ha eliminato il rischio del populismo, anzi, la crisi dei partiti politici e il leaderismo esasperato rendono il rischio dell'"uomo forte" più reale che mai.

Un libro essenziale per comprendere la politica italiana

"Populismo. Un carattere originale nella storia d'Italia" è un libro essenziale per comprendere la politica italiana contemporanea. L'analisi di Tranfaglia è lucida, profonda e ricca di spunti di riflessione. Il libro è un invito a riflettere sul ruolo del populismo nella società italiana e sulle sue possibili conseguenze per il futuro.

Specifiche

Titolo Populismo. Un carattere originale nella storia d'Italia
Autore Nicola Tranfaglia
Editore Castelvecchi
Collana Pamphlet
Anno di pubblicazione 2014
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788868263379
ISBN-10 8868263378