Questo saggio analizza criticamente l'era dei social media, evidenziando i limiti e le opportunità del mondo digitale. Offre soluzioni concrete per costruire community solide, relazioni autentiche e un business di successo, andando oltre la dipendenza dagli algoritmi e riscoprendo il valore delle interazioni umane.
Siete stanchi di algoritmi che decidono cosa vedete e con chi interagite? Desiderate costruire relazioni autentiche e un business solido, andando oltre la superficialità dei social network?
Allora "Post social media era: Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l'algoritmo", scritto da Cristiano Carriero e Sebastiano Zanolli ed edito da Hoepli, è il libro che fa per voi!
Questo saggio offre un'analisi approfondita del panorama digitale attuale, evidenziando i limiti e le opportunità dell'era dei social media. Gli autori mettono in luce come la dipendenza dagli algoritmi abbia portato a una frammentazione delle relazioni e a una perdita di autenticità nelle comunicazioni.
Il libro non si limita a criticare, ma offre soluzioni concrete per costruire community solide e relazioni autentiche. Imparerete a:
Gli autori propongono una visione del futuro in cui le relazioni umane tornano al centro, dove la tecnologia è uno strumento a servizio delle persone e non viceversa. "Post social media era" è un invito a riflettere sul nostro rapporto con il mondo digitale e a costruire un futuro più autentico e significativo.
Keywords: Post social media era, community, relazioni, business, algoritmi, marketing digitale, social media, comunicazione, fiducia, autenticità, FOMO, Cristiano Carriero, Sebastiano Zanolli, Hoepli
Titolo | Post social media era: Costruire community, relazionarsi e fare business oltre l'algoritmo |
---|---|
Autori | Cristiano Carriero, Sebastiano Zanolli |
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 319 |
Lingua | Italiano |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788836008254 |
ISBN-10 | 8836008259 |