Questo libro analizza la povertà educativa, un fenomeno multidimensionale che limita le opportunità di apprendimento e sviluppo dei minori. Esplora le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, offrendo una prospettiva multidisciplinare per affrontare questa sfida sociale.
Questo libro approfondisce il problema della povertà educativa, un fenomeno complesso che impedisce a molti bambini e ragazzi di realizzare appieno il proprio potenziale. Analizzando diverse prospettive, il testo offre una panoramica completa del problema, dalle sue cause alle possibili soluzioni.
La povertà educativa non si limita alla mancanza di risorse economiche, ma comprende una serie di fattori che limitano l'accesso all'apprendimento, allo sviluppo delle capacità e alla realizzazione delle aspirazioni. Si tratta di una privazione multidimensionale che colpisce bambini e adolescenti, impedendo loro di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente le proprie capacità, talenti e aspirazioni. Questo può includere la mancanza di accesso a risorse educative di qualità, come scuole ben attrezzate, insegnanti qualificati e materiali didattici adeguati, ma anche la mancanza di stimoli culturali, di opportunità di arricchimento personale e di un ambiente familiare e sociale favorevole all'apprendimento.
Le cause della povertà educativa sono molteplici e interconnesse. Tra le principali si possono citare:
La povertà educativa ha conseguenze a lungo termine sulla vita degli individui e sulla società nel suo complesso. I giovani che crescono in condizioni di povertà educativa hanno maggiori probabilità di:
Contrastare la povertà educativa richiede un impegno multilivello, che coinvolga istituzioni, famiglie e comunità. Alcune possibili soluzioni includono:
Questo libro offre un contributo importante alla comprensione e alla soluzione di questo problema complesso, fornendo spunti di riflessione e suggerimenti concreti per un futuro più equo e inclusivo per tutti i bambini e i ragazzi.
ISBN | 9788857569048 |
---|---|
Editore | Da specificare |
Anno di pubblicazione | Da specificare |
Numero di pagine | Da specificare |
Formato | Da specificare |
Lingua | Italiano |
Argomento | Sociologia, Educazione, Politiche sociali |