Prima dei vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù

Questo libro analizza il ruolo della memoria nella trasmissione delle storie su Gesù, mostrando come le prime comunità cristiane abbiano plasmato e, in alcuni casi, inventato le narrazioni che oggi conosciamo come vangeli. L'autore, uno dei massimi esperti di studi biblici, ci guida alla scoperta delle diverse fonti che hanno contribuito alla formazione dei vangeli, evidenziando le diverse prospettive e le diverse interpretazioni che hanno caratterizzato il cristianesimo primitivo.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante alla scoperta delle origini del cristianesimo

In questo libro, Bart D. Ehrman, uno dei massimi esperti di studi biblici, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta delle origini del cristianesimo. Attraverso un'analisi accurata delle fonti primarie, Ehrman ci mostra come le storie su Gesù siano state trasmesse, plasmate e, in alcuni casi, inventate dai primi cristiani.

La memoria come strumento di trasmissione e trasformazione

Ehrman ci spiega come la memoria, strumento fondamentale per la trasmissione delle informazioni in un'epoca priva di mezzi di comunicazione moderni, abbia giocato un ruolo cruciale nella formazione del racconto evangelico. Le storie su Gesù, tramandate oralmente da generazione in generazione, si sono arricchite di dettagli, interpretazioni e modifiche, dando vita a una narrazione complessa e multiforme.

Un'indagine sulla genesi dei vangeli

Il libro si addentra nell'analisi dei vangeli, mostrando come questi testi, scritti decenni dopo gli eventi narrati, siano il frutto di un processo di elaborazione e selezione di materiale preesistente. Ehrman ci guida alla scoperta delle diverse fonti che hanno contribuito alla formazione dei vangeli, evidenziando le diverse prospettive e le diverse interpretazioni che hanno caratterizzato il cristianesimo primitivo.

Un'opera destinata a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli

"Prima dei vangeli" è un libro destinato a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli. Ehrman ci invita a guardare oltre la superficie del testo, a interrogarci sulle origini delle storie che leggiamo e a comprendere il contesto storico e culturale in cui sono nate. Un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza del cristianesimo e della sua storia.

Specifiche

Autore Bart D. Ehrman
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2017
Genere Storia del Cristianesimo
Lingua Italiano
Numero di pagine 271
ISBN-13 9788829024339