Processo alla Sicilia. Un continente dentro una nazione

Trentacinque inchieste sulla Sicilia degli anni '60, un'analisi profonda e incisiva dell'anima dell'isola, tra bellezza e miseria, onore e violenza, mafia e corruzione. Un'opera di Giuseppe Fava, ancora oggi di straordinaria attualità.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Processo alla Sicilia: Un viaggio nell'anima di un'isola

Questo libro, "Processo alla Sicilia. Un continente dentro una nazione", raccoglie trentacinque inchieste di Giuseppe Fava, pubblicate inizialmente nel 1966 sul quotidiano "La Sicilia". Un'opera che rappresenta un'analisi profonda e incisiva dell'anima siciliana, dei suoi contrasti, delle sue contraddizioni e della sua complessa realtà.

Un'immersione nella Sicilia degli anni '60

Attraverso la penna acuta di Fava, il lettore viene trasportato nella Sicilia degli anni Sessanta, un'isola descritta come un "continente dentro una nazione", ricca di storia, bellezza e contraddizioni. Fava non si limita a descrivere paesaggi e monumenti, ma scava a fondo nell'animo del popolo siciliano, esplorando le sue luci e le sue ombre.

Tra bellezza e miseria, onore e violenza

Il libro descrive una Sicilia contraddittoria, dove convivono la maestosità delle chiese antiche e dei monumenti storici con la miseria dei paesi più poveri d'Europa, l'eleganza dei palazzi aristocratici con l'infelicità del bisogno. Un'isola dove l'onore si contrappone alla violenza, la verginità alle umiliazioni dell'amore, la pazienza alla ferocia. Un quadro vivido e complesso, che non tralascia di affrontare temi cruciali come la mafia e la corruzione.

Un'eredità ancora attuale

Le inchieste di Fava, pur essendo state scritte più di mezzo secolo fa, mantengono una straordinaria attualità. I temi affrontati, come la lotta contro la mafia, la corruzione e le disuguaglianze sociali, sono ancora oggi al centro del dibattito pubblico. "Processo alla Sicilia" non è solo un documento storico, ma un'opera che invita alla riflessione e all'azione.

L'autore: Giuseppe Fava

Giuseppe Fava (1925-1984) è stato un giornalista e scrittore italiano, noto per il suo impegno civile e la sua lotta contro la mafia. La sua opera è un esempio di giornalismo d'inchiesta di alta qualità, capace di coniugare rigore investigativo e sensibilità umana.

Perché leggere "Processo alla Sicilia"?

  • Un'analisi profonda e incisiva della Sicilia e del suo popolo.
  • Un documento storico di straordinaria attualità.
  • Un'opera che invita alla riflessione e all'azione.
  • Un esempio di giornalismo d'inchiesta di alta qualità.

Acquista ora "Processo alla Sicilia" e scopri la vera anima di questa terra affascinante e complessa.

Specifiche

Autore Giuseppe Fava
Editore Zolfo Editore
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine (da verificare)
Formato (da verificare)
Lingua Italiano
Genere Giornalismo d'inchiesta, saggistica
ISBN 9791281695276