Profitti del potere. Stato ed economia nell'Europa moderna

Questo libro analizza il ruolo dello Stato nell'economia europea moderna, tra il 1500 e il 1800, mostrando come l'intervento dello Stato, le guerre e la finanza pubblica abbiano influenzato il diverso grado di prosperità economica tra le diverse regioni europee. L'opera offre una spiegazione più completa della 'grande divergenza' di sviluppo tra Oriente e Occidente.

17.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore dell'Europa moderna: come lo Stato ha plasmato l'economia

Tra il 1500 e il 1800, l'Europa ha vissuto una profonda trasformazione economica. La popolazione è cresciuta di oltre il doppio, la struttura occupazionale si è modificata e gli scambi commerciali sono aumentati in modo costante, creando un'integrazione sempre più stretta tra i mercati a livello globale. Questa espansione economica ha gettato le basi per la rivoluzione industriale e per la supremazia economica europea fino al XX secolo.

Quali sono stati i fattori chiave di questa trasformazione?

Questo libro esplora il ruolo fondamentale dello Stato nell'economia europea moderna. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore dimostra come l'intervento dello Stato, le guerre e la finanza pubblica siano stati elementi determinanti per il diverso grado di prosperità economica tra le diverse regioni europee.

Un'analisi che svela la 'grande divergenza'

L'opera offre una spiegazione più completa della 'grande divergenza' di sviluppo tra Oriente e Occidente, evidenziando come le politiche statali abbiano influenzato il percorso economico dell'Europa. Scoprirai come le scelte politiche, le strategie militari e le politiche fiscali hanno contribuito a plasmare il destino economico dell'Europa moderna.

Se sei interessato alla storia economica, alla politica e alla finanza pubblica, questo libro ti offre una prospettiva unica e illuminante sul ruolo dello Stato nell'economia europea moderna. Un'analisi che ti aiuterà a comprendere le radici del successo economico dell'Europa e le sfide che ha dovuto affrontare nel corso dei secoli.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Editore Laterza
Lingua Italiano
Numero di pagine 233
Data di pubblicazione 2016-02-01
ISBN-13 9788858122013
ISBN-10 8858122011
Copertina Brossura
Argomenti Economia, Storia economica, Business & Money
Autori Silvia A. Conca Messina