Questo libro racconta la storia del profumo in Italia, dalla sua nascita nel Medioevo fino ai giorni nostri. Esplora le origini della profumeria italiana, le sue influenze culturali e le sue evoluzioni nel corso dei secoli. Il libro inizia con un viaggio attraverso la via delle spezie, che collegava l'Europa al Medio Oriente. Venezia, crocevia di culture e di commercio, fu un importante centro per la diffusione dei profumi in Europa. Il libro racconta come le spezie e le essenze venivano importate da paesi come la Siria, l'Egitto, il Marocco e la Turchia, e come venivano utilizzate per creare profumi e unguenti.
"Profumi. La via italiana all'essenza" è un libro che racconta la storia del profumo in Italia, dalla sua nascita nel Medioevo fino ai giorni nostri. Il libro esplora le origini della profumeria italiana, le sue influenze culturali e le sue evoluzioni nel corso dei secoli.
Il libro inizia con un viaggio attraverso la via delle spezie, che collegava l'Europa al Medio Oriente. Venezia, crocevia di culture e di commercio, fu un importante centro per la diffusione dei profumi in Europa. Il libro racconta come le spezie e le essenze venivano importate da paesi come la Siria, l'Egitto, il Marocco e la Turchia, e come venivano utilizzate per creare profumi e unguenti.
Il libro prosegue con il Rinascimento, un periodo di grande fioritura artistica e culturale in Italia. I Medici, potenti signori di Firenze, furono grandi mecenati delle arti e delle scienze, e contribuirono allo sviluppo della profumeria italiana. Il libro racconta come i Medici crearono giardini botanici e laboratori di profumeria, e come i loro profumi divennero famosi in tutta Europa.
Il libro racconta anche la storia del profumo italiano nel mondo, dalla sua diffusione in Francia e in Inghilterra, fino alla sua evoluzione nel XX secolo. Il libro esplora le diverse tendenze della profumeria italiana, dai profumi classici e tradizionali ai profumi moderni e innovativi.
"Profumi. La via italiana all'essenza" è un libro ricco di informazioni e di aneddoti, che offre una panoramica completa della storia del profumo in Italia. Il libro è adatto a tutti coloro che sono appassionati di profumi, di storia e di cultura italiana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Vanessa Caputo |
Editore | Gribaudo |
Data di pubblicazione | Novembre 2024 |
Genere | Storia, Cultura |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 256 |