Progettare l'interazione a misura d'uomo

Questo libro esplora la psicologia cognitiva e il suo impatto sulla progettazione di interfacce e sistemi, analizzando i processi cognitivi che influenzano l'interazione uomo-macchina. Offre una panoramica completa e aggiornata sui principi della psicologia cognitiva applicati al design e all'interazione uomo-macchina, fornendo strumenti e conoscenze fondamentali per creare prodotti e sistemi che siano intuitivi, efficaci e piacevoli da usare.

13.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Progettare l'interazione a misura d'uomo: un viaggio nella psicologia cognitiva

Il libro "Progettare l'interazione a misura d'uomo" di Ugo Avalle e Gabriella Pravettoni, edito da UTET Università, si addentra in un'esplorazione affascinante del mondo della psicologia cognitiva, focalizzandosi su aspetti cruciali che influenzano il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda.

Un'analisi approfondita dell'interazione uomo-macchina

Gli autori, con un approccio rigoroso e scientifico, analizzano i processi cognitivi che governano la nostra interazione con le tecnologie, con particolare attenzione ai fattori che influenzano la nostra esperienza e la nostra capacità di utilizzare strumenti e sistemi complessi.

Un'opera pensata per studenti e professionisti

Il testo è rivolto a studenti universitari di psicologia e a professionisti che operano in settori come la progettazione di interfacce, l'ergonomia e la comunicazione. La sua lettura offre una panoramica completa e aggiornata sui principi della psicologia cognitiva applicati al design e all'interazione uomo-macchina.

Un'analisi approfondita dei processi cognitivi

Il libro affronta temi cruciali come la percezione, l'attenzione, la memoria, il ragionamento e la decisione, analizzando come questi processi influenzano la nostra capacità di interagire con il mondo circostante. Attraverso esempi concreti e studi di caso, gli autori illustrano le implicazioni pratiche della psicologia cognitiva nella progettazione di sistemi e prodotti che siano realmente "a misura d'uomo".

Un'opera di riferimento per la progettazione centrata sull'utente

"Progettare l'interazione a misura d'uomo" è un'opera di riferimento per tutti coloro che si occupano di progettazione centrata sull'utente. La sua lettura fornisce strumenti e conoscenze fondamentali per creare prodotti e sistemi che siano intuitivi, efficaci e piacevoli da usare.

Specifiche

Titolo Progettare l'interazione a misura d'uomo
Autori Ugo Avalle, Gabriella Pravettoni
Editore UTET Università
Collana Psicologia
Anno di pubblicazione 2004
Pagine 254
ISBN 88-7750-911-2