Psichiatria da protagonisti. Dall’esperienza di utenti e familiari un Servizio di salute mentale ideale

Questo libro raccoglie le testimonianze di utenti e familiari di servizi di salute mentale per descrivere un servizio ideale. Un approccio innovativo che mette al centro le esperienze vissute, proponendo soluzioni concrete per migliorare i servizi esistenti. Il libro affronta temi cruciali come la presa in carico, il rapporto con gli operatori, la prevenzione e la lotta allo stigma.

12.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Psichiatria da Protagonisti: Un approccio rivoluzionario alla salute mentale

Questo libro, scritto da Paolo Giovanazzi e Andrea Puecher, rappresenta un approccio innovativo e stimolante al mondo della salute mentale. Un'idea semplice ma geniale: chiedere direttamente agli utenti dei servizi di salute mentale e ai loro familiari di descrivere il servizio ideale. Un'esperienza unica che mette al centro le persone, le loro storie e le loro esigenze.

Un'esperienza collettiva

Decine di utenti e familiari, con esperienze diverse di durata, patologia e percorsi di cura, hanno partecipato a focus group settimanali per circa un anno. Il risultato è una narrazione collettiva potente, con oltre 300 testimonianze che danno voce a chi vive quotidianamente il disagio mentale. Un esempio straordinario di scrittura collaborativa che offre una prospettiva autentica e preziosa.

Due visioni del servizio ideale

Dalla condivisione di esperienze sono emerse due concezioni principali del servizio ideale:

  • Un servizio migliorativo dell'esistente: focalizzato su un utilizzo più efficiente delle risorse e una migliore organizzazione.
  • Un servizio utopistico: che immagina un sistema senza limiti di budget e vincoli amministrativi, dove le esigenze delle persone sono prioritarie.

Il libro integra entrambe le prospettive, proponendo azioni concrete e migliorative che possono rappresentare una base di confronto tra l'esperienza vissuta e le conoscenze professionali.

Temi trattati nel libro

Il libro affronta diversi aspetti cruciali della salute mentale, tra cui:

  • La presa in carico da parte del Centro di Salute Mentale (CSM) e l'importanza della prima accoglienza.
  • Il rapporto con gli operatori sanitari e gli aspetti ambientali e organizzativi dei servizi.
  • Le strategie di prevenzione e la diffusione territoriale dei servizi.
  • Il ruolo dell'utente come protagonista del proprio percorso di cura, il patto terapeutico e il concetto di recovery.
  • L'importanza di considerare la persona nella sua complessità, considerando lavoro, abitazione e relazioni sociali.
  • Le sofferenze legate allo stigma e le azioni per informare e sensibilizzare la cittadinanza.

Un libro prezioso per chiunque lavori nel settore della salute mentale, ma anche per chi desidera comprendere meglio questa realtà e contribuire a costruire un sistema più umano ed efficace.

Dettagli del libro

Autore: Paolo Giovanazzi e Andrea Puecher
Editore: Erickson
Data di pubblicazione: Novembre 2022
ISBN: 9788859032885
Pagine: 224

Specifiche

Autore Paolo Giovanazzi e Andrea Puecher
Editore Erickson
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 224
Formato 15x21 cm
Lingua Italiano
Genere Psicologia, Salute Mentale
ISBN 9788859032885