Psicoanalisi in giallo. L'analista come detective

Questo libro esplora le affascinanti similitudini tra l'indagine psicoanalitica e le investigazioni poliziesche. Attraverso saggi di sette psicoanalisti italiani, vengono analizzati casi letterari e cinematografici, mostrando come i meccanismi del giallo riflettano i processi dell'analisi. Un'opera stimolante che unisce psicologia e letteratura.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Psicoanalisi in giallo: L'analista come detective

Un affascinante viaggio nel mondo della psicoanalisi, visto attraverso la lente del giallo. Questo libro, scritto da Antonino Ferro e Giuseppe Civitarese, esplora le sorprendenti similitudini tra l'indagine psicoanalitica e l'investigazione poliziesca. Preparatevi a scoprire come i meccanismi della detective story possono essere accostati ai metodi dell'analisi, in un'esplorazione coinvolgente e stimolante.

Un'indagine a più livelli

La domanda fondamentale della psicoanalisi, "di chi è la colpa?", risuona come un eco nel cuore del romanzo poliziesco. Il libro analizza in profondità questa connessione, mostrando come l'analisi del racconto del paziente possa essere letta a più livelli, proprio come un intricato giallo. L'attenzione si concentra sulla struttura narrativa, rivelatrice di indizi nascosti e significati profondi.

Lo psicoanalista come detective

Immaginate lo psicoanalista come un investigatore esperto, che si immerge nel labirinto della mente del paziente con la stessa acutezza di un detective. Dotato di una straordinaria capacità interpretativa e di un metodo personale, lo psicoanalista cerca la soluzione, non sempre facile da trovare, attraverso un'attenta osservazione delle vicende del paziente.

Un epilogo non sempre scontato

Come in ogni buon giallo, la risoluzione del caso non è sempre un lieto fine. Il libro affronta la complessità dell'analisi, lasciando spazio a zone d'ombra e interrogativi aperti, proprio come accade nelle migliori storie investigative. Un finale che stimola riflessioni e lascia un segno duraturo nel lettore.

Autori e Contesto

Il libro "Psicoanalisi in giallo. L'analista come detective" è frutto della collaborazione di sette psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana, tra cui Antonino Ferro e Giuseppe Civitarese. Pubblicato nel 2011 dalla Raffaello Cortina Editore, questo volume ha suscitato un notevole interesse nel campo della psicoanalisi e della letteratura gialla, aprendo nuove prospettive di analisi e interpretazione.

Dettagli del libro

  • Autore: Antonino Ferro e Giuseppe Civitarese
  • Editore: Raffaello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Pagine: 206
  • Lingua: Italiano
  • Genere: Psicologia, Giallo, Psicoanalisi

Questo libro è un'opera stimolante e coinvolgente, che unisce la profondità della psicoanalisi al fascino del giallo. Un'occasione unica per esplorare la mente umana e i suoi misteri, attraverso un approccio innovativo e affascinante.

Specifiche

AutoreAntonino Ferro, Giuseppe Civitarese
EditoreRaffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione2011
Numero di pagine206
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-10886030427X
ISBN-139788860304278
SoggettiPsicoanalisi, Letteratura gialla, Investigazione
GenerePsicologia, Giallo