Questo libro analizza le dinamiche complesse delle relazioni familiari, esplorando i legami di coppia, di genitorialità e tra fratelli e sorelle. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori illustrano i diversi modelli di famiglia e le loro implicazioni per lo sviluppo individuale e sociale.
"Psicologia dei legami familiari" è un libro di Eugenia Scabini e Raffaella Iafrate, pubblicato da Il Mulino nella collana Aspetti della psicologia. Questo testo rappresenta un'analisi approfondita del mondo delle relazioni familiari, esplorando le dinamiche complesse che le caratterizzano e i fattori che influenzano il loro sviluppo.
Il libro si addentra in un'analisi completa delle relazioni familiari, partendo dai legami di coppia e di genitorialità, fino ad arrivare alle relazioni tra fratelli e sorelle. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori illustrano i diversi modelli di famiglia, le loro origini e le loro implicazioni per lo sviluppo individuale e sociale.
"Psicologia dei legami familiari" è un viaggio nel cuore delle relazioni, un'occasione per comprendere meglio le dinamiche che le governano e per imparare a gestire al meglio le sfide che esse presentano. Il libro è un prezioso strumento per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza delle relazioni familiari, sia a livello personale che professionale.
Questo libro è un testo indispensabile per professionisti che lavorano con le famiglie, come psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali e educatori. Ma è anche un'ottima lettura per tutti coloro che desiderano comprendere meglio le relazioni familiari e migliorare la propria vita di coppia, di genitore o di figlio.
Titolo | Psicologia dei legami familiari |
---|---|
Autori | Eugenia Scabini, Raffaella Iafrate |
Editore | Il Mulino |
Collana | Aspetti della psicologia |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Numero di pagine | 287 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815280367 |
ISBN-13 | 9788815280367 |