Psicologia del sé

La psicologia del Sé, sviluppata da Heinz Kohut, esplora la struttura interna della personalità e il ruolo del Sé nella nostra vita. La formazione del Sé è un processo relazionale che inizia fin dalla tenera età e si sviluppa attraverso le nostre relazioni con gli altri. La psicologia del Sé ha un'importante applicazione terapeutica, in particolare per i pazienti con disturbi narcisistici.

15.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La psicologia del Sé: un viaggio alla scoperta di te stesso

La psicologia del Sé, sviluppata principalmente da Heinz Kohut, è un campo affascinante che esplora la struttura interna della personalità e il ruolo fondamentale che il Sé svolge nella nostra vita. Il Sé, secondo Kohut, è un'istanza psichica fondamentale che ci permette di sentirci un centro autonomo di percezione e di iniziativa, un'entità unica e distinta dal mondo esterno.

La formazione del Sé: un processo relazionale

La formazione del Sé è un processo complesso che inizia fin dalla tenera età e si sviluppa attraverso le nostre relazioni con gli altri. Le figure genitoriali, in particolare, svolgono un ruolo cruciale nel fornire al bambino il rispecchiamento e l'idealizzazione necessari per costruire un Sé sano e coeso.

  • L'oggetto speculare: la figura genitoriale che rispecchia in modo empatico le emozioni e i bisogni del bambino, confermando il suo senso di grandezza e perfezione.
  • L'oggetto idealizzante: la figura genitoriale che rappresenta un ideale da imitare, fornendo al bambino un senso di sicurezza e di appartenenza.

Quando queste funzioni genitoriali sono carenti o inadeguate, il Sé può diventare fragile e vulnerabile, portando a disturbi narcisistici di personalità.

La psicologia del Sé: un approccio terapeutico

La psicologia del Sé ha un'importante applicazione terapeutica, in particolare per i pazienti con disturbi narcisistici. La psicoterapia, in questo contesto, mira a riattivare le strutture arcaiche del Sé, promuovendo la crescita e la coesione interna. Il terapeuta, attraverso un'attenta sintonizzazione empatica, aiuta il paziente a rielaborare le esperienze passate e a costruire un Sé più sano e resiliente.

La psicologia del Sé offre una prospettiva preziosa per comprendere la complessità della mente umana e il ruolo fondamentale che il Sé svolge nella nostra vita. Attraverso la comprensione di questi concetti, possiamo sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi e delle nostre relazioni, promuovendo la nostra crescita personale e il nostro benessere.

Specifiche

Titolo Autore Editore Anno di pubblicazione ISBN
Psicologia del Sé Heinz Kohut Einaudi 2000 9788833954950