Questo libro esplora le affascinanti connessioni tra la mente umana e quella animale, analizzando i meccanismi cognitivi, le emozioni, i comportamenti e le capacità di apprendimento di diverse specie, confrontandoli con quelli dell'uomo. Scoprirai le straordinarie capacità cognitive di specie come i corvi, i delfini e gli elefanti, e come la loro intelligenza si confronta con quella umana.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta delle affinità e delle differenze tra la psicologia umana e quella animale. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, esplorerai i meccanismi cognitivi, le emozioni, i comportamenti e le capacità di apprendimento di diverse specie, confrontandoli con quelli dell'uomo.
Preparati a scoprire come gli animali pensano, imparano, provano emozioni e interagiscono con il mondo che li circonda. Scoprirai le straordinarie capacità cognitive di specie come i corvi, i delfini e gli elefanti, e come la loro intelligenza si confronta con quella umana.
Il libro ti aiuterà a comprendere meglio il comportamento degli animali, a sviluppare una maggiore empatia verso le altre specie e a riflettere sul ruolo dell'uomo nel mondo naturale.
Questo libro è un'occasione unica per ampliare i tuoi orizzonti e scoprire un mondo di emozioni, intelligenza e complessità che si cela dietro il comportamento degli animali.
Titolo | Psicologia umana e animale |
---|---|
Autori | Renzo Canestrari, Antonio Godino |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 350 |
ISBN-13 | 9788849155426 |