"Quaderni di Mosca" è una raccolta di poesie di Osip Mandel'stam, uno dei più grandi poeti russi del XX secolo. Le poesie sono scritte tra il 1921 e il 1933, anni cruciali per la storia della Russia e per la vita di Mandel'stam. L'opera è un'intensa testimonianza del periodo storico in cui sono state scritte, un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici.
"Quaderni di Mosca" è un'opera fondamentale di Osip Mandel'stam, uno dei più grandi poeti russi del XX secolo. Pubblicato postumo, questo volume raccoglie una selezione di poesie scritte tra il 1921 e il 1933, anni cruciali per la storia della Russia e per la vita di Mandel'stam.
Le poesie di "Quaderni di Mosca" sono un'intensa testimonianza del periodo storico in cui sono state scritte, un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici. Mandel'stam, con la sua sensibilità acuta e la sua profonda conoscenza della cultura russa, riesce a cogliere le sfumature più sottili della realtà che lo circonda, offrendoci un ritratto vivido e commovente della società russa del tempo.
Attraverso le sue parole, possiamo rivivere le emozioni, le paure e le speranze di un uomo che si confronta con la storia e con il destino del suo popolo. La sua poesia è ricca di immagini evocative, di metafore suggestive e di un linguaggio raffinato e preciso.
"Quaderni di Mosca" è un'opera che ha segnato la storia della letteratura russa. Le poesie di Mandel'stam sono state tradotte in numerose lingue e sono state oggetto di studi e analisi da parte di critici letterari di tutto il mondo.
Questo volume è un'occasione unica per avvicinarsi al mondo poetico di uno dei più grandi poeti del XX secolo. Un'opera che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di letteratura russa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Osip Mandel'stam |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 344 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806248765 |
ISBN-10 | 8806248766 |